AUTOSTRADA – L’ennesimo incidente è avvenuto intorno alle ore 13, le uscite di Grottammare e Pedaso, direzione nord, all’altezza del territorio di Massignano
GROTTAMMARE – E’ accaduto intorno alle ore 4. Ecco com’è andata
COMUNANZA – Imprenditore illuminato del settore edile, era apprezzato nell’Ascolano e nel Fermano
TORNA dal 17 al 21 luglio il festival che attira molti turisti. Attesi Sud Sound System, Bag a Riddim, Micah Shemaiah, Skarramucci Brusco e Sir Oliver Skardy, Black Uhuru
LAVORO – Ha preso il via il ciclo di incontri nell’ambito el progetto promosso da Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo. Ecco le date e i luoghi
ASCOLI – Fanno inoltre parte del nuovo Consiglio d’Amministrazione Luca Gabrielli (vice presidente) Laura Gabrielli, Francesco Della Cioppa e Claudio Campanelli, amministratore delegato
TERRITORIO – Il travagliato rapporto tra l’uomo e gli alberi, il più delle volte conflittuale. Il termine “bosco” viene dal latino medievale buscus, derivato dal tedesco antico bosk, che implicava una sostanziale relazione uomo-natura, e si distacca da “foresta” (termine derivato anch’esso dal latino medievale: da forèsta, cioè (silva) foris, luogo esterno, senza presenza umana). I boschi appenninici sono quelli a noi geograficamente più “vicini”
VOTO – L’appuntamento è per domani, domenica 19 maggio alle ore 10,30, al Teatro Filarmonici
POTENZA PICENA – Luca Beleggia ieri sera si trovava in casa con la moglie e il figlio quando si è sentito male. Lavorava da 30 anni all’ospedale di Civitanova nel reparto di Medicina, la primaria Maria Luisa Minnucci: «Siamo affranti. Ci stanno arrivando messaggi da tanti pazienti ed ex pazienti che hanno appreso della triste notizia». Il medico Paolo Squadroni: «Non si poteva non volergli bene». Il funerale domani nella sua Montegiorgio
AUTOSTRADA – Ad accorgersi dell’accaduto è stato il camionista che ha fermato il mezzo e staccato il rimorchio. Questo però ha ripreso la marcia sbattendo prima contro il guard rail, poi con un’auto in transito