DALLE MARCHE – L’incidente alle 2,30 in località Fabbreria di Spoleto, sulla Flaminia a quattro corsie nel tratto in direzione nord. A perdere la vita Yassine Attar, residente a Pieve Torina
SODDISFATTO il presidente del Consorzio Giorgio Savini che, insieme con il direttore Armando Falcioni, ha avuto la possibilità di sporre pubblicamente ed ufficialmente le motivazioni per la modifica della legge che riammetterebbe l’utilizzo dei vitigni parte integrante di un vino Dop
AL CENTRO del talk show di La Stampa e Repubblica, condotto da Lorenzo Cresci, “Autoctoni Gourmet”, l’iniziativa promossa dalla Camera Marche con la sua Azienda Speciale Linfa, presieduta da Simone Mariani
IN CRESCITA, nei primi 9 mesi del 2023, tessile, abbigliamento e calzature. Valori in negativo per i prodotti farmaceutici. Qui il dettaglio ed il commento del presidente Gino Sabatini
L’OCCASIONE è stata la “Settimana della Cucina italiana nel mondo”, in cui sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri, nelle ambasciate, nei consolati, negli Istituti Italiani di Cultura e negli uffici dell’Istituto Commercio Estero, di tutto il mondo, si celebrano la cucina italiana, candidata all’Unesco, e le nostre eccellenze enogastronomiche
PESCA – E’ quanto si legge nella nota congiunta dei Consorzi Covopi, Cogevo e Cogemo, che rappresentano 147 imprese delle province di Ascoli, Fermo, Macerata e Pesaro: «Le Marche indicate come l’area di pesca più produttiva in Italia per la vongola autoctona»
IL RICONOSCIMENTO è stato conferito alle realtà imprenditoriali, gestite da donne e che hanno lasciato il segno con progetti innovativi negli ambiti di internazionalizzazione, sostenibilità, digitale, turismo e cultura. Erano presenti, tra gli altri, Tiziana Pompei (vice segretaria generale Unioncamere), Gino Sabatini (presidente Camera di Commercio delle Marche)
LEGGE – La lunga maratona è iniziata martedì della scorsa settimana per terminare oggi pomeriggio. Attraverso questa serie di norme la giunta Acquaroli ritiene di aver garantito lo sviluppo economico e sostenibile alle Marche. Di parere diametralmente opposto Pd e M5S che assieme a Province e Comuni storcono il naso. Ecco il dibattito in aula
IMPEGNO e consapevolezza le parole d’ordine della commercialista ascolana, chiamata all’unanimità a raccogliere l’eredità del predecessore: «Con l appoggio e l’aiuto di tutti, dell’assemblea, della struttura e del Cda, sono sicura che porteremo avanti quanto avevamo iniziato nel 2022, per portare a casa i risultati fondamentali per la comunità e per tutto il territorio»
UNA TARGA che la dice lunga sul pensiero e le azioni del compianto Alati: Ascoli e Fermo unite dall’acqua. Commozione ma anche l’orgoglio di portare avanti i numerosi progetti iniziati, traendo beneficio proprio delle grandi difficoltà affrontate negli ultimi anni dalla Cicli integrati. Il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti ed il Commissario Guido Castelli sulla prima donna alla guida della società