SI PARLA di epilogo naturale di un lungo percorso, volto ad attenuare divergenze di vedute sulla vocazione di una banca locale
L’ISTITUTO di credito era rappresentato a Roma dai consiglieri Massi e Ribeca, dal presidente GiovaniLab.com Elsini e dal direttore generale Verdecchia
IL BANDO è dedicato al sostegno di progetti imprenditoriali nel campo delle attività culturali, creative, turistiche, commerciali, agroalimentari e artigianali. Alle ore 20.30 nella sala Valmir l’incontro promosso dai comuni di Petritoli e Monte Vidon Combatte, insieme a Cna Fermo
MONSAMPIETRO MORICO- Terminati i lavori di ristrutturazione della sede di Leopardi 6 finalizzati ad accogliere i servizi della pubblica amministrazione grazie al progetto Polis. Il sindaco Romina Gualtieri: «Poste italiane aumenta la vicinanza della cittadinanza ai servizi essenziali».
PECHINO – Il missionario Teodorico Pedrini fa il principale esponente del clero cattolico fedele alla Santa Sede a Pechino e fondò nel 1723 la chiesa di Xitang, una delle 4 più importanti chiese cattoliche nella capitale cinese
L’OCCASIONE è stato il “Family Day” ed ha visto la presenza di oltre 700 persone, tra cui i sindaci, del Comune sede del plant e di Amandola, Cesaroni e Marinangeli
LA SERATA è stata l’occasione per ricordare le tante tappe che hanno segnato la nascita, la crescita e l’evoluzione della sezione. A ripercorrerle nel suo discorso ai soci, l’attuale presidente Piergiorgio Del Vivo. Presente anche il sindaco Ciarla, il delegato Lui per l’Adriatico Centro, Andrea Fazioli e il presidente Fiv X Zona, Saimon Conti
NOMI – Concluso il processo di rinnovo dei vertici di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo. Eletti Emanuele Pepa (vicepresidente vicario), Natascia Troli (vicepresidente) e Lorenzo Totò (vicepresidente). Riconferma anche per il segretario generale Giorgio Menichelli
MOSTRA – Allestita per il secondo anno consecutivo nella Cappella dell’Immacolata Concezione, la mostra mette insieme le opere degli studenti delle classi 3, 4 e 5 del Liceo Artistico Preziotti Licini aventi tutte un unico soggetto: la beata Vergine Maria Assunta in Cielo
FERMO – I cavalli sono stati scelti sulla base delle iscrizioni al bando pervenute entro lo scorso 11 luglio. Verranno visitati nella mattina del 12 agosto e in serata sfileranno alla Tratta che si terrà alle ore 21.30 in Piazza del Popolo. Alla sera, ogni cavallo verrà abbinato a una contrada