BOLLETTINO – Dato in crescita rispetto a ieri. Oggi sono 30mila le persone in quarantena. Due i morti (uno anche in provincia di Pesaro). Sei ricoveri in meno
MONTECOSARO – L’incidente poco dopo le 4 in via Bologna, il giovane ricoverato a Torrette in prognosi riservata
CAMPAGNA – Da oggi si può prenotare nelle Marche per gli over 60 anni. L’assessore Saltamartini: «Invito tutti ad utilizzare ancora la massima cautela, indossando mascherine e rispettando il distanziamento in caso di assembramenti»
ASCOLI – Il Chiostro di San Francesco ha ospitato un torneo organizzato dal Club Scacchi di Offida. La vittoria è andata al maestro fermano Daniele Paci che ha avuto la meglio tra i cinquantina giocatori provenienti da tutto lo Stivale
TREIA – Il commissario europeo agli Affari economici (ospite a distanza) ha parlato della guerra in Ucraina («ha provocato un effetto negativo sulla transizione climatica e conseguenze sulle forniture energetiche»), della sfida della transizione energetica («Non dobbiamo rinunciare al futuro e al pacchetto di riforme legislative più importanti che l’Ue abbia mai intrapreso»), di riduzione di anidride carbonica, del Pnrr
INDAGINE Cna: «Sono stati superati anche i dati del 2019, ultimo anno prima del Covid». Emanuela Leli, titolare del rifugio La Capanna, a Pintura di Bolognola e di un’attività sul lago di Fiastra: «Sono soprattutto olandesi e inglesi in cerca del fresco dei 1.380 metri del rifugio e di prodotti enogastronomici che offre il nostro territorio»
LA NOTIZIA dell’accordo con la Arçelik ha alimentato la preoccupazione dei lavoratori italiani. Pompei (Fiom), Rossi (Fim) e Bartomioli (Uilm), in linea con le segreterie nazionali: «Vendere una quota di mercato che rappresenta il 10-15 % del fatturato in area Emea, ad una storica concorrente, allarma sempre più i 5.000 lavoratori circa il loro destino occupazionale»
CRISI – La Regione ha approvato come suddividere i 500mila euro stanziati a favore del settore
SIBILLINI – Il ferito è di Amandola. Sul posto i sanitari del 118 ed i Carabinieri Forestali della locale stazione
CUPRA MARITTIMA – Inutili gli innumerevoli tentativi di salvarlo da parte degli operatori sanitari. Dall’eliambulanza, che era già sul posto insieme con la Potes del 118 di San Benedetto, il medico rianimatore si era calato con il verricello per non perdere tempo prezioso