facebook twitter rss

Whirlpool, il coordinamento sindacale: «Non aspetteremo gennaio per conoscere il futuro dei siti italiani»

VERTENZA - Collegati da remoto anche i rappresentanti di Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm di Ascoli e Ancona, che seguono la vicenda degli stabilimenti di Comunanza e Fabriano. Due le richieste: subito il tavolo nazionale e che l'elettrodomestico diventi settore strategico

 

Subito il tavolo al Ministero dello Sviluppo Economico (ministro Adolfo Urso), insieme con quello del Lavoro (ministro Marina Calderon), e deve essere presente anche l’azienda: questa la richiesta delle segreterie nazionali di Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm, reduci dal coordinamento nazionale dove hanno affrontato il tema Whirlpool.

Da remoto si sono collegati anche i sindacalisti del Piceno e di Ancona che stanno seguendo da vicino la vicenda, preoccupati per i lavoratori degli stabilimenti di Comunanza e Fabriano.

 

I rappresentanti sindacali non hanno intenzione di restare con le mani in mano, in attesa di gennaio 2023, per sapere se andrà in porto la vendita dell’area Emea – e quindi anche l’attività in Italia – oppure no. In questo caso, nella comunicazione della multinazionale del 21 ottobre, era espressa la volontà della multinazionale di proseguire con l’attuale gestione.

 

Ma a quali condizioni?

 

I sindacalisti lo vogliono sapere prima della conclusione della trattiva con i potenziali acquirenti, oppure all’alba di una decisione diversa.

 

L’elettrodomestico diventi settore strategico per l’Italia: è questa, invece, la richiesta ai nuovi governanti, chiamati quindi ad un’azione incisiva a sostegno dei siti produttivi nazionali.

 

Non si escludono mobilitazioni e scioperi che coinvolgeranno anche gli stabilimenti di Comunanza e Fabriano.

https://www.cronachefermane.it/2022/10/27/whirlpool-in-arrivo-uninterpellanza-parlamentare-a-firma-di-augusto-curti-e-irene-manzi/530324/

Whirlpool, Aguzzi non perde tempo e scrive al neo ministro Urso

Whirlpool verso la vendita, ma i dettagli solo a gennaio: «Troppo tardi, subito un incontro al Mise»

https://www.cronachefermane.it/2022/10/19/whirlpool-la-sua-presenza-da-50-anni-condiziona-leconomia-dellintero-territorio-e-certo-che-non-dovra-chiudere-foto-e-video/528615/


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti