LA SENTENZA riunisce i tre procedimenti incardinati separatamente da 19 Comuni della Valdaso, dalla cooperativa agricola Covalm e da due associazioni ambientaliste. Si sono costituite in giudizio la Regione Marche e la Provincia di Ascoli (nel caso del ricorso dei Comuni) e, su tutti e tre, la ditta incaricata
ECONOMIA – Presentato il Rapporto Ebam. Due lavoratori su tre sono occupati a tempo pieno. Il presidente Riccardo Battisti: «Le nostre aziende preferiscono fidelizzare i loro dipendenti con rapporti stabili e duraturi, puntando sulla formazione e sui rapporti personali»
PROMOZIONE – La gara di domenica, con calcio d’inizio alle 16.30 si giocherà, come disposto dalla Questura di Macerata al “Sandro Ultimi” alla presenza di 50 tifosi per squadra. Il presidente biancorosso Bonvecchi: «Il pubblico non se lo meritava»
SAN BENEDETTO – La Riviera lascia aperta la porta di Ramazzotti, tenta di forzare la mano con Urbinati ed è pronta ad accettare la sconfitta. Una debacle a questo punto probabile, se l’avversario sarà l’asse Ascoli-Fermo a sostegno di Alati
APPROVATE le linee guida, l’assessore alla Ricostruzione Castelli: «Rappresentano l’attuazione di quanto contenuto all’interno di una ordinanza del capo dipartimento di Protezione civile e sono il risultato di un processo concertativo promosso dalla Regione Marche, cominciato a novembre 2021 e concluso ad aprile scorso»
SANITA’ – Siglati protocolli d’intesa per garantire servizi messi a rischio dalla carenza di personale, ma anche per introdurne di nuovi, in un’ottica di rete. Ecco di cosa si tratta
NOMINE – E’ quanto emerso dalla riunione dei capigruppo della maggioranza. In alternativa proporranno un “loro” nome. Per sciogliere le riserve, l’orientamento è di attendere l’esito delle amministrative ad Acquaviva e Porto San Giorgio
SANITA’ – L’annuncio della direttrice del Dea e della centrale operativa del 118, in occasione del Trentennale del Servizio Emergenza Territoriale: «E’ il top di quello che si può garantire ai cittadini: il passaggio diretto dal territorio, dove viene preso il paziente, e la struttura in grado di salvargli la vita»
PARLA il dottor Massimo Loria, storico direttore del Pronto Soccorso del “Mazzoni” di Ascoli, che ha vissuto da protagonista le prime fasi. Ed ha assistito, essendone stato a capo in più fasi, a tutte le evoluzioni, fino ad oggi, quando la carenza di medici sta mettendo a repentaglio l’efficienza
TRAGEDIA – L’ultima ha riguardato un carabiniere in servizio a Fermo, che si è tolto la vita a distanza di pochi giorni da 2 poliziotti. Ma la lista è lunga. Il Nuovo sindacato carabinieri invita ad un’attenta riflessione