IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – Testati 2.989 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 879 nello screening Antigenico). 22 in provincia di Fermo, 62 i sintomatici in tutta la regione
IL BOLLETTINO del Servizio sanità – Si tratta di un 98enne di Monte Urano, un 91enne di Porto Sant’Elpidio e un 83enne di Belmonte Piceno.
I DATI elaborati dall’Ires Cgil Marche: «In regione, 348mila prestazioni pensionistiche, pari al 64,2% del totale, sono inferiori a 750 euro al mese (59,6% la media nazionale)»
P.S.GIORGIO – Il piano di riqualificazione dell’ex cinema Excelsior e l’accordo raggiunto tra Comune e privati non piace al Comitato di viale Cavallotti e del verde di Porto San Giorgio. “L’Amministrazione ha alzato bandiera bianca”.
RAPPORTO – Il maggior numero di edifici nella provincia di Fermo è stato costruito negli anni ’70. E’ quanto emerge dal report di Eurostat elaborato da Infodata. Situazione analoga anche nelle altre Province delle Marche. Dal 2006 invece il settore dell’edilizia ha subito un notevole rallentamento.
CALCIO DILETTANTI – Il comitato regionale della Figc ha reso note le modalità di svolgimento delle due semifinali e della finalissima che decreteranno la squadra che potrà prendere parte al prossimo campionato di Serie D: due gare singole da disputare in casa delle vincitrici dei gironi, per poi giocarsi il tutto per tutto in campo neutro
IL GOVERNATORE ha firmato il provvedimento che sarà valido dal 29 marzo al 5 aprile. Alla base della decisione “una situazione di persistente e rilevante circolazione virale con una forte pressione in ambito ospedaliero”
INTESA siglata per tre anni, il presidente dell’ente Spaterna: «È una cultura della montagna quella che dobbiamo provare a trasmettere, soprattutto alle nuove generazioni»
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore esaminati 3.192 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 902 nello screening Antigenico). 44 in provincia di Fermo, 75 i sintomatici in tutta la regione
I DATI della nostra Regione restano sopra i livelli di guardia, con 312 contagi ogni 100mila abitanti (la soglia è 250). Ma il numero più preoccupante è quello dei ricoveri