PONTE – Slittano i tempi per la consegna del ponte ciclopedonale sul fiume Ete. La ditta ha ottenuto una proroga di 105 giorni. “Necessaria per zincare gli archi ed avere così una garanzia ventennale dell’infrastruttura” ha detto l’assessore ai lavori pubblici, Ingrid Luciani.
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – 3 le vittime nel Fermano. Tra queste un 67enne di Fermo deceduto al Murri, un 92enne di Torre San Patrizio anch’egli deceduto all’ospedale fermano e Giuseppe Tomassetti, lo stimato professionista 71enne di Montefalcone deceduto all’ospedale di San Benedetto.
LA REGIONE lancia il piano di promozione e valorizzazione 2021 del comparto brassicolo. Con l’iniziativa le “Strade della birra”, punta a elevare la conoscenza del settore e a movimentare un turismo legato a un consumo consapevole
P.S.GIORGIO – Oltre 40mila euro di morosità accertata dagli uffici comunali. Al centro il servizio di refezione scolastica. Sono partiti a dicembre ben 65 avvisi di sollecito di pagamento e costituzione in mora. A pesare anche gli effetti della crisi economica.
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore testati 1777 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 416 nello screening Antigenico). 23 in provincia di Fermo, 53 i sintomatici in tutta la regione
IL BOLLETTINO del Servizio sanità – Tra queste anche una 72enne di Fermo, senza patologie pregresse, deceduta al Covid Center di Civitanova, una 70enne di Porto Sant’Elpidio anche lei deceduta al Covid Center e un 71enne di Falerone deceduto al Murri di Fermo
REPORT – Continua il trend positivo del mese di aprile, in controtendenza rispetto a marzo. Cala la pressione nei reparti: nel giro di 24 ore dimessi 59 pazienti.
PARTENZA SPRINT – L’assessore Filippo Saltamartini: «Grazie dell’altissimo senso civico dimostrato»
P.S.GIORGIO – Niente Processione ed ovviamente niente fiera e festeggiamenti per il Patrono San Giorgio. Le norme anti Covid impediscono assembramenti ed eventi con presenza di pubblico. Peraltro la prossima settimana le Marche saranno ancora in zona arancione. Rispetto all’anno passato si potrà partecipare alle messe in programma il 23.
P.S.GIORGIO – La giunta Loira, approvando la delibera n.39 dello scorso 13 aprile, stima che le casse comunali possano incamerare 715 mila, con destinazione vincolata, dalle sanzioni al codice della strada. Somme che servirebbero pure all’acquisto di nuove telecamere per implementare il sistema di videosorveglianza.