facebook twitter rss

Sant’Elpidio a Mare e Varpalota,
un gemellaggio in abito medievale

SANT’ELPIDIO A MARE – I due sindaci hanno letto e sottoscritto un accordo che vede le due città impegnate a portare avanti un cammino comune verso lo sviluppo di una cittadinanza europea

Lettura cerimoniale_1

Nell’ambito della suggestiva cornice de “La Città Medioevo”, in piazza Matteotti, è stato siglato l’accordo di fratellanza tra le Città di Sant’Elpidio a Mare e Varpalota, dai rispettivi sindaci Alessio Terrenzi e Marta Talaber in rigoroso abito d’epoca, per una cerimonia che è diventata parte integrante della rievocazione storica che si è svolta nei giorni scorsi in città.

sindaci“Oggi si consolida il rapporto di amicizia tra la Città di Sant’Elpidio a Mare e la Città Ungherese di Varpalota – ha detto il Sindaco, Alessio Terrenzi nel dare il benvenuto agli ospiti ungheresi – E’ un piacere per noi ospitarvi e ricambiare l’ospitalità ricevuta ad aprile in occasione della nostra trasferta in Ungheria. E’ stata un’esperienza che portiamo nel cuore. Ringrazio l’Ente Contesa del Secchio, le Contrade Storiche e le Delegazioni Foranee per aver collaborato con noi nell’organizzazione di questo scambio culturale e sono certo che, oltre all’aspetto istituzionale, resterà in tutti noi un positivo ricordo di questo gemellaggio che si concretizza oggi. Con questa sera si appone un sigillo istituzionale ad un rapporto che è iniziato tempo fa e che si è consolidato nel tempo. Non posso non ricordare la figura di Egidio Lattanzi, nostro concittadino recentemente scomparso: il rapporto d’amicizia con Varpalota è il frutto di una collaborazione messa in piedi con lui e rafforzata di anno in anno, ogni volta che con la Podistica Valtenna si recava con tanto entusiasmo nella cittadina ungherese di cui è diventato anche cittadino onorario. Mi spiace che non abbia potuto ricordare questo momento istituzionale così importante ma sono certo che avemo la sua benedizione, pur non essendo più tra noi”.

Dopo i discorsi di rito, i due Sindaci hanno letto e sottoscritto un accordo che vede le due città impegnate a portare avanti un cammino comune verso lo sviluppo di una cittadinanza europea. I due Sindaci si sono impegnati a mantenere legami permanenti tra le amministrazioni dei rispettivi comuni per promuovere il dialogo, scsambiare esperienze ed eseguire tutte le attività congiunte che possano favorire un miglioramento reciproco in tutti i campi. Inoltre, hanno assunto l’impegno di incoraggiare e sostenere gli scambi tra i rispettivi concittadini per garantire, con una migliore comprensione reciproca e una cooperazione efficiente, il vero spirito della fratellanza europea.
Si sono infine impegnati a promuovere i valori universali di libertà, democrazia, uguaglianza e stato di diritto, tramite i scambi turistico-culturali e tramite la cooperazione dando entrambi un contributo alla realizzazione di una vera e propria impresa di pace, progresso e prosperità. In due parole, un impegno comune per contribuire ad affermare l’unità europea.

gruppo ungheresi


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti