facebook twitter rss

‘Regalia da danno erariale’:
Agostini al vetriolo contro la Ciabattoni,
stilettata ai Camaleonti

Andrea Agostini

Andrea Agostini

“Lutto nazionale, ma non per tutti”. L’ex sindaco Andrea Agostini torna a far sentire la sua voce. E questa volta nel mirino, oltre al sindaco Nicola Loira, all’assessore Catia Ciabattoni e alla giunta, ci finiscono anche i Camaleonti, lo storico gruppo musicale italiano.

“Il 27 agosto 2016 – ricostruisce la sua invettiva, l’ex sindaco – è stata giornata di lutto nazionale per ricordare le persone che hanno perso la vita nel sisma del 24 agosto e pertanto tutte le autorità dello Stato hanno dovuto astenersi da qualsiasi attività pubblica, se non di beneficenza. Così l’amministrazione sangiorgese ha annullato l’evento “Pop Sea Pop Italian Graffiti”, che prevedeva il concerto dei Camaleonti. Fin qui tutto normale ed anzi nessuno presta attenzione finché non inciampo nella delibera di giunta 175 del 13 settembre 2016. E cosa scopro? Che “l’ora dell’amore” si è trasformata in una regalia di danari pubblici.

catia_ciabattoni

L’assessore Catia Ciabattoni

La giunta comunale riunita nella stanza del sindaco Loira, all’insaputa dei sangiorgesi, ha deciso di tenere fede all’impegno assunto verbalmente dall’assessore Catia Ciabattoni con l’organizzatore e di pagare ai Camaleonti anziché 10mila euro oltre iva di concerto, 5mila euro iva compresa di assoluto sconcerto per una transazione da risarcimento del danno per mancata esibizione musicale in giornata di lutto nazionale.
Un’impossibilità sopravvenuta, come un lutto nazionale – spiega Agostini – estingue qualsivoglia obbligazione eppure i Camaleonti chiedono danari ed il Comune decide di pagare.
Ma più del “sindaco” Ciabattoni, fuori da ogni grazia, cui poi yes-men danno seguito assumendo impegni di pagamento che non hanno alcun fondamento giuridico, quindi caricando tutti sulle proprie spalle la responsabilità personale da danno erariale che ne consegue, mi sconcertano i Camaleonti. Come si fa a battere cassa in occasione di un lutto nazionale? Auspico che i Camaleonti porgano le scuse e restituiscano i danari, così anche evitando alla giunta comunale ed ai responsabili degli uffici di rispondere di tasca loro alla Corte dei Conti dei soldi dei sangiorgesi e ciò per un patto che prima ancora che illegittimo è scellerato e vergognoso”.

LEGGI LA SMENTITA DELLA STEFANO BIANCHI MANAGEMENT

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti