facebook twitter rss

La passione per Fermo sconfigge il gelo:
boom di pubblico per befane
e presepe vivente

MANIFESTAZIONE - Il sindaco Paolo Calcinaro "Temperature rigide, il successo di questa giornata è per Fermo è una bella conferma"

 

 

La discesa delle Befane dal palazzo del Comune

di Paolo Paoletti

La città di Fermo chiude il cartellone di Natale con il botto. Nonostante le temperature gelide, in tantissimi hanno invaso il centro storico per festeggiare la discesa delle befane Cai dal palazzo comunale, prendere parte al Congresso delle Befane di Piazzale Azzolino, ammirare le stelle al planetario e immergersi nel presepe vivente allestito dalla Cavalcata dell’Assunta nei suggestivi vicoli. Un’offerta ricchissima con attività ricreative per i più piccoli, la tradizionale postazione del Cai per le prime scalate e tanto divertimento. Un successo frutto del gioco di squadra tra assessorati e associazioni della città. 

Il sindaco Paolo Calciunaro non può che essere soddisfatto:”Sono stati bravi gli assessori Mauro Torresi, Mirco Giampieri e Francesco Trasatti a spostare l’appuntamento originariamente in programma il 6 gennaio ed a  confermarlo per questa domenica, anche se le temperature sono state molto rigide. Il successo di questa giornata è per Fermo è una bella conferma. La città è tornata ad essere un punto di riferimento non solo per il comprensorio. Una degna chiusura delle manifestazioni natalizie ma anche un punto di partenza per il cartellone di appuntamenti invernali con la pista di ghiaccio, il mercatino e il planetario che resteranno fino al 29 gennaio. Domenica prossima recupereremo la festa finale della Maratona del Sorriso in Piazza mentre sabato sera la pista sarà animata dalla musica disco di un gruppo di Dj locali per “Dj on ice, una discoteca all’aperto. Proviamo anche questa novità”.

Un gioco di squadra che rende orgoglioso anche l’assessore al Commercio Mauro Torresi: “Anche oggi i fermani hanno dimostrato di essere innamorati della loro Fermo. Pieno il presepe, pieno il Pala Natale e un bellissimo colpo d’occhio in piazza del Popolo. Non possiamo che essere soddisfatti per il lavoro fatto e continuare ancora più motivati”.

Sulla stessa linea anche il consigliere comunale Luigi Rocchi, delegato per il centro storico: “Nonostante il freddo pungente oggi tanta gente in piazza.  Ad accoglierla la calda atmosfera del presepe vivente,  le befane del Cai,  l’allegria del Palanatale con i giochi per i più piccoli e non solo,  organizzati ottimamente dai centri sociali, la tombola della Croce Verde e il trucca bimbi della Croce Rossa”.

Un successo che porta la firma corale delle tante associazioni della città. Suggestivo il presepe vivente per i vicoli del centro storico con tanto di scena della natività. Un gran finale per queste festività natalizie che hanno dovuto tenere conto della situazione post terremoto. 

 

La postazione Cai

La festa al Pala Natale

La festa al Pala Natale

La festa al Pala Natale

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti