Sindaci del Cratere a Roma,
Fabiani: “Abbiamo bisogno
di certezze”

ROMA - Sindaci dell'area Cratere alla sfilata del 2 Giugno nella capitale. Incontri con Franceschini e Boschi sul progetto Fermano Riparte. Oggi 400 fasce tricolori in prima fila al corteo

di Alessandro Giacopetti

Trasferta nella capitale su invito del presidente della Repubblica Mattarella per 87 dei 131 Comuni inseriti nell’area Cratere a seguito del sisma nelle Marche. Alcuni dei sindaci di questi Comuni sono da ieri a Roma per partecipare alla sfilata del 2 Giugno nella capitale per il 71esimo anniversario della Repubblica Italiana. E’ stato definito un gesto di attenzione voluto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha portato a Roma oltre 400 amministratori locali che saranno in prima fila alla parata di oggi ai Fori Imperiali per la Festa della Repubblica. La delegazione marchigiana è guidata dal presidente ANCI Marche, Maurizio Mangialardi: “Apprezziamo l’iniziativa e l’attenzione dimostrata considerando che 87 dei 131 comuni del cratere sono delle Marche ed è un giusto riconoscimento all’impegno di prima forza civile del Paese in un momento storico tanto complesso per il centro Italia e per le Marche in particolare”.
Sarà presente anche il presidente nazionale dell’ANCI, Antonio Decaro, sindaco di Bari. Presenti da ieri pomeriggio a Roma per la Provincia di Fermo, ci sono i sindaci di Belmonte Piceno, Falerone, Massa Fermana, Montappone, Monteleone di Fermo, Monte Vidon Corrado, Servigliano, Montegiorgio, Monteleone di Fermo, Smerillo, Ortezzano, Monsampietro Morico, Monte Rinaldo. Questi ultimi 3 parteciperanno alla sfilata, mentre gli atri sono rientrati a Fermo per partecipare alle celebrazioni al Girfalco e in Prefettura

Tutti, ieri pomeriggio alle 18.30 hanno partecipato al ricevimento alle 18 ai giardini del Quirinale e hanno incontrato il Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini. “A lui abbiamo spiegato il progetto Fermano Riparte – spiega Marco Fabiani, sindaco di Monteleone di Fermo – che coinvolge i Comuni del Cratere della Provincia di Fermo. Il Ministro ha data via libera alla Regione Marche, che conosce già l’ammontare dei fondi che le sono stati concessi, affinché dia una tempestiva
indicazione su come saranno ripartiti. Noi abbiamo bisogno di certezze in tempi brevi per iniziare a stilare un programma di appuntamenti da svolgere sul territorio visto che la stagione estiva è alle porte e lo scopo del progetto è riportare turismo nell’alto Fermano. Abbiamo anche incontrato Maria Elena Boschi, Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con funzioni di Segretario del Consiglio e delega in materia di attuazione del programma di Governo”. Il progetto Fermano Riparte ha un finanziamento di 400 mila euro finalizzato ad iniziative per rilanciare il turismo e la valorizzazione di tutto l’insieme della bellezze che costituiscono il punto di forza del territorio dell’entroterra.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti