Putzu ad un anno dal sisma: “Serve più presenza dello Stato, non c’è ricostruzione senza ripresa economica”

PORTO SANT'ELPIDIO - Andrea Putzu: "La maggior parte dei prodotti tipici di quelle terre, che erano il motore di tutta l’economia, sono in netto calo di produzione, dal meno 20% delle lenticche al meno 15% del ciauscolo"

“E’ passato quasi un anno dal terribile sisma che ha colpito Amatrice e ha lasciato tutto il centro Italia in una condizione di devasto e distruzione. Oggi si apprendono dei dati della Coldiretti che ci gettano ancora più nello sconforto: la maggior parte dei prodotti tipici di quelle terre, che erano il motore di tutta l’economia, sono in netto calo di produzione, dal meno 20% delle lenticche al meno 15% del ciauscolo”. Andrea Putzu, dopo aver chiesto le dimissioni del presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli (leggi l’articolo) torna sul post sisma, questa volta parlando dell’emergenza economica.

“Si tratta di un danno enorme per queste persone che, oltre a non avere più una casa, si sono trovare a dover ricostruire la loro attività quasi da zero – spiega Putzu –  C’è bisogno di più presenza da parte di uno Stato che in questi ultimi 12 mesi ha latitato, pensando di cavarsela con qualche passerella e qualche frase di circostanza. Non ci può essere ricostruzione senza ripresa economica, bisogna riportare i livelli di produzione nella norma e investire più risorse in questo settore che può e deve essere la base del rilancio”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti