Tenna, polizia e protezione civile in prima linea, Calcinaro: “Piena passata, la situazione migliora” VIDEO INTERVISTA

LIDO TRE ARCHI - Calcinaro:"Dovevamo valutare l'eventuale sgombro dei locali a piano terra"

di Paolo Paoletti e Giorgio Fedeli

Lido Tre Archi sorvegliata speciale. L’ondata di piena del fiume Tenna ha mobilitato la sala operativa provinciale, gli uomini della protezione civile, gli agenti del commissariato di polizia di Fermo guidati da Leo Sciamanna, i tecnici comunali e lo stesso sindaco Paolo Calcinaro. Tutti si sono recati alla foce del fiume Tenna a Lido Tre Archi, nel bel mezzo della notte, per tenere sotto monitoraggio l’evolversi della piena del Tenna che ha rischiato di esondare data la grande quantità d’acqua caduta in tutto il territorio. Il momento più critico lo si è registrato alle 22, 22.30 circa (leggi l’articolo). Attorno a mezzanotte e mezza la situazione è fortunatamente migliorata. Il livello del fiume è leggermente diminuito e il rischio sembra scongiurato.

“Siamo venuti qui a verificare come andava l’ondata di piena che ci è stata segnalata tempestivamente dalla sala operativa della provincia grazie al coordinamento con la Regione Marche – spiega il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro –  è stata segnalata a Servigliano ed è arrivata qui nell’orario previsto. Dovevamo valutare l’eventuale sgombro dei locali a piano terra delle abitazioni circostanti la foce del fiume Tenna. Sembra che ora tutto proceda per il meglio. Qualche minuto fa la situazione era sicuramente più tesa,  border line, però adesso dovrebbe essere in via di miglioramento anche secondo le previsioni diramate dalla stessa sala operativa”.

Un lavoro di squadra che ha visto la macchina dell’emergenza funzionare al meglio con in campo anche gli agenti del Commissariato di Polizia di Fermo. Sul posto, insieme al sindaco, anche il dirigente Leo Sciamanna che ha coordinato le volanti per un costante monitoraggio della situazione. Stessa cosa hanno fatto gli uomini della protezione civile che per tutta la notte, con cadenza regolare, hanno verificato lo stato del fiume. 

“Faremo altri passaggi, anche la polizia di Stato farà lo stesso, sta dando  un grandissimo contributo anche in questa situazione di emergenza. Domani poi faremo la conta dei danni nella città. anche i sottopassi, a parte qualche chiusura nei momenti più critici dove la mareggiata non consentiva agli scarichi di funzionare al meglio, hanno retto. Contro la natura si va difficilmente”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti