facebook twitter rss

Amandola la neve,
prosegue l’emergenza gas:
carri bombolai in città

AMANDOLA - In paese caduti oltre 50 cm di neve. Problemi in alcuni punti che non hanno potuto ripristinare il servizio del gas metano. Scuole chiuse fino a mercoledì. La bufera di neve sembra non placarsi. Un lavoro delicato e non veloce per gli operai addetti che si trovano a lavorare in condizioni climatiche quanto mai estreme con la neve che continua a cadere e il gelo
Print Friendly, PDF & Email

 

di Nunzia Eleuteri

La frana che ha danneggiato la condotta di Metano

E’ in una zona difficile da raggiungere la condotta del gas che ieri è stata spezzata da una frana tra Force e Comunanza determinando disagi ai comuni limitrofi, compresa Amandola, rimasti senza metano (leggi articolo). Sono ormai passate 24 ore da quando l’erogazione è cessata proprio con l’arrivo di Burian e il brusco calo delle temperature.

Nella tarda serata di ieri, la situazione è migliorata. Il servizio è ripartito dalle 22  in una parte del comune di Comunanza per poi arrivare alla limitrofa frazione amandolese, Casa Tasso, intorno a mezzanotte.

Sicuramente un lavoro delicato e non veloce per gli operai addetti che si trovano a lavorare in condizioni climatiche quanto mai estreme con la neve che continua a cadere e il gelo. Per questo molte abitazioni continuano, purtroppo, ad essere senza metano e senza riscaldamento questa mattina mentre ad Amandola continua a nevicare incessantemente.

Sembra che il danno non potrà essere riparato prima di altri due giorni – racconta il sindaco di Amandola – Nel frattempo si è provveduto a mettere in moto carri bombolai che erano nel maceratese e attraverso il collegamento dei cavi, si sta cercando, da questa notte, di raggiungere tutte le utenze”.

Sindaco Marinageli che prosegue:“Si è poi data priorità ai punti sensibili come la RSA e l’ospedale e via via al centro urbano. Ma la situazione non è semplice; in molti casi, infatti, si sono formate bolle d’aria che debbono essere scaricate staccando i singoli contatori che poi potranno ripartire.”.

Le famiglie cercano di scaldarsi come possono, in attesa del ripristino della fornitura di gas metano. I più fortunati sono muniti di camino,  altri si arrangiano con bombole del gas e stufe elettriche.

Ci sono circa 50 cm di neve in paese – dichiara il sindaco – e dalle 3 di questa notte i mezzi di spazzamento hanno lavorato per mantenere pulite le strade. Non ho ancora emesso l’ordinanza – conclude Adolfo Marinangeli – ma lo farò a breve: domani scuole chiuse. Molto probabilmente fino a mercoledì”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti