Serie C2, playoff e playout
agrodolci per le fermane

CALCIO A 5 - Il Real San Giorgio si aggiudica la semifinale degli spareggi promozione ospitando in riviera il Futsal Monturano. Al Futsal Campiglione lo scontro salvezza interno contro il Ripaberarda C5 che vale la permanenza in categoria

Il terzo tempo di Real San Giorgio – Futsal Monturano

PORTO SAN GIORGIO – La prima giornata postuma alla stagione regolare regala gioie ed amarezze alle compagini della provincia fermana. Per quanto concerne il palcoscenico playoff, collegato alla relativa semifinale, ecco andato in onda alla palestra del quartiere Borgo Rosselli il remake della sfida dell’ultimo turno tra Real San Giorgio e Futsal Monturano ( leggi la nostra panoramica nel merito ).

Seconda contro quinta, ad incrociarsi dunque i sangiorgesi protagonisti di una rimonta non perfezionata sulla Nuova Juventina, capolista vittoriosa, e stoppati venerdì scorso proprio in terra monturanese, con i calzaturieri a maturare all’ultima occasione utile il diritto alla disputa della felice appendice di torneo. 

Partita dalla posta in palio capitale, dove non sono mancati colpi di scena, contatti maschi ed un gran numero di legni. Vantaggio locale di Catalini annullato dal pari firmato Ercoli, poi le positive emozioni corsare con il vantaggio realizzato dal brasiliano Perrella neutralizzato dall’affondo caparbio di Scoccia, centrale dapprima a spizzare di testa sulla traversa per poi ribadire in rete la relativa respinta.

Fine parziale dei giochi e ritorno in campo nel segno di bomber De Ruggiero, implacabile nel portare i suoi avanti di tre lunghezze complice l’espulsione di Ercoli per doppio giallo. L’inferiorità numerica ospite è stata così la chiave di volta per il successo sangiorgese, con le maglie gialle costrette ad una rincorsa, non capitalizzata, passante per la carta del portiere di movimento incarnata da Zampetti.

Seconda ammonizione in quota al forte monturanese interpretata dal direttore di gara come simulazione, con la dinamica dell’episodio che vedeva Ercoli rincorrere un corto retropassaggio del Real ricacciato da Scoccia, in moto opposto, ad allontanare. Da qui la caduta a terra dell’attaccante sull’uscita del centrale di casa, letta e punita come effimera dal fischietto a bordo campo.

La squadra di mister Federico Vecchiola trovava così nell’episodio appena chiamato in causa il chiavistello per capitalizzare la mole di gioco prodotta sino a quel momento, certificata da una traversa e due pali, l’ultimo dei quali colpito sotto misura da un incredulo Lignite.

La felicità di Federico Vecchiola in una foto di repertorio

I tentativi dei ragazzi guidati da mister John Malvestiti volti ad annullare le distanze con i litoranei producevano la sola rete di Marinangeli, ed il punto esclamativo sulla sorte della sfida arrivava così con il rinvio dell’estremo sangiorgese Di Leonardo, a calciare nella porta vuota opposta, resa tale del quintetto del presidente Mariano Pierbattista sbilanciato alla ricerca del tutto per tutto.

Nucci non poteva che rincorrere alla disperata la traiettoria lesta ad insaccarsi per il definitivo 6-3, a mandare quindi in finale il Real San Giorgio contro il Csi Stella, terza della classe, nello stesso istante impegnata in campo contro la quarta forza del girone, il Futsal Prandone, battuto 4-3 ai tempi supplementari. 

“E’ stata una partita combattuta ma corretta – le parole di un raggiante Vecchiola, timoniere sangiorgese -, con un primo tempo equilibrato ed una seconda frazione di gara dove abbiamo invece fatto la differenza, rendendoci autori di una grande prestazione, sia in chiava difensiva che durante lo sviluppo della manovra offensiva. Credo che il passaggio del turno sia del tutto meritato”. 

Mariano Pierbattista, presidente del Futsal Monturano

“Ad ogni modo rimane una stagione più che positiva – replica dalla parte opposta il numero uno societario Pierbattista -, la partita in esame era una sorta di ciliegina sulla torta. Mi sento di ringraziare allenatore e giocatori per quello che mi hanno dato in questo torneo. Se qualcuno all’inizio dei giochi ipotizzava l’esito playoff mettevo subito la firma. A Febbraio eravamo addirittura in testa alla pari della Nuova Juventina, alla quale formulo il migliore in bocca al lupo per la prossima stagione di C1, mentre al Real San Giorgio auguro un felice proseguo del cammino playoff”.

Capovolgendo la graduatoria arriva l’analisi di fondo classifica.

Miglior posizione al termine di tutti gli incroci di calendario e dunque con il diritto alla disputa della sfida playout (purtroppo per i campiglionesi per il terzo anno consecutivo) sul fondo amico, con due risultati su tre a disposizione al termine, alla bisogna, dei tempi supplementari.

Queste le premesse di Futsal Campiglione – Ripaberarda C5, una sfida incanalata subito sul binario giusto dai fermani, a volare cioè su un confortante tre a zero con le reti di El Alji e la doppietta di Belleggia. In mezzo a due centri ospiti arrivava l’allungo di Luca, ma anche la rimonta picena, definitivamente ricacciata al mittente con il sigillo di Fabiani per il 5-4 che al triplice fischio è valso l’urlo liberatorio per la contemporanea certezza di poter ripartire nuovamente in categoria.

Paolo Gaudenzi 

 

Fotogallery

Momenti della semifinale playoff tra Real San Giorgio e Futsal Monturano

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti