La gioia dei tanti piccoli partecipanti
FERMO – Un successo di partecipazione, che va oltre i numeri della recente prima edizione. Ha investito così ancora una volta nel binomio sport e sicurezza stradale Anastasia Lanciotti, ragazza dalla tempra indomita del Gruppo Sportivo di Capodarco e legata da sempre al mondo del ciclismo.
Colpita nel profondo dalla triste vicenda di Michele Scarponi (campione delle due ruote venuto a mancare di recente a causa di un incidente stradale in sella alla bici di allenamento), la quota rosa del ciclismo provinciale ha pensato bene, già dallo scorso anno, di intrattenere i giovani e le loro famiglie in piazza del Popolo, con giochi e prove di abilità poggianti però sul tema della sicurezza stradale.
Un momento delle premiazioni, sul palco anche l’assessore Scarfini
Tanti i bambini dunque che ieri, 25 aprile, festa della liberazione, armati di bici hanno affrontato simpaticamente i percorsi allestiti in in centro, lottando senza esasperazione per il “Secondo Trofeo Città di Fermo” ricevuto per mano di Paolo De Carlonis, dell’omonimo pastificio, uno degli sponsor della giornata. Tra le società più performanti, nell’ordine di classifica, la S. C. Potentia-Rinascita, prima sul podio, a seguire l’Asd Pedale Rossoblù Picenum e il G. C. Osimo Stazione. Il G. S. Rapagnanese è risultato invece l’ente con il maggior numero di partecipanti.
Dici giochi, pensi all’allegria, ma nello specifico va inteso anche un particolare accento mirato alle regole atte a mantenere sicuri i tracciati stradali. Ecco pertanto anche la presenza di tanti esponenti delle Forze dell’ordine, chiamati a rendere testimonianza, nonché ad elargire consigli, sull’impegno quotidiano speso ai bordi dell’asfalto della provincia, affinché in loco vicende fatali come quella di Scarponi non se ne abbiano più a raccontare.
Le Forze dell’ordine intervenute, il sindaco Calcinaro e l’organizzatrice Lanciotti
Per la locale Polizia Municipale è intervenuto il vice comandante Vittorio Palloni, per i Carabinieri una pattuglia guidata dal Capitano della Compagnia provinciale, Roland Peluso. L’Ufficiale dell’Arma non è stato l’unico trait d’union dalla passata edizione, con lui infatti anche Marcello Iannone, vertice della Polizia Stradale nel distretto di competenza. Presente anche la Guardia di Finanza, anch’essa con una pattuglia guidata dall’Ispettore Enzo Sandroni.
Tra i relatori esponenti dell’amministrazione municipale, vedi il sindaco di casa, Paolo Calcinaro, ed il relativo assessore allo sport, Alberto Maria Scarfini. “Ci siamo ritrovati per la seconda volta in piazza del Popolo per una causa utile – ha commentato il primo cittadino del Girfalco -. Non mi riferisco solo all’intrattenimento ed alla felicità regalata ai piccoli protagonisti di giornata, ma chiamo in causa anche i grandi, che spesso in auto non prestano l’attenzione dovuta durante la circolazione sui mezzi. Dai giovani in sella alle bici, oggi, ecco dunque un retto esempio per tutti noi”. Tra i presenti anche il consigliere delegato al Centro Storico Luigi Rocchi.
Un momento dell’esibizione di Contoli
“Iniziativa ben riuscita, con un numero di partecipanti cresciuto rispetto alla scorsa volta – l’umore di Scarfini -, è la prova che i fermani si stanno appassionando a questa manifestazione che oltre ad aggregare rende più che utile il tema della sicurezza durante la circolazione, trattato in tutte le sue sfumature, proprio per quanto stiamo facendo nelle scuole cittadine con la Federazione Ciclistica. Un ringraziamento ad Anastasia Lanciotti ed al suo braccio destro Sauro Mazzante per quello che hanno messo sul campo, con ovvia citazione di merito per tutte le divise intervenute al nostro fianco”.
“Si dice che alle volte l’emozione non abbia voce – le parole di una stanca ma soddisfatta Anastasia Lanciotti rilasciate al termine della kermesse -, e questa è una di quelle. Mi resta impossibile trovare delle parole belle quanto i nostri sorrisi di giornata. Quando intrapresi questa iniziativa decisi di circondarmi di persone positive, innamorate del ciclismo, persone che avrebbero saputo parlare ed ascoltare con il cuore. A tutti coloro che mi sono stati vicini dedico l’ennesimo grazie immenso, senza di loro l’evento non avrebbe avuto la stessa emozione e la stessa energia. La passione dello staff, ed il relativo entusiasmo, ci ha resi tutti protagonisti“.
Ad impreziosire il pomeriggio, la presenza di due ospiti di eccezione. Dallo show televisivo Italia’s Got Talent ecco il ciclista acrobatico Luca Contoli ad intrattenere i presenti con numeri di freestyle armato della sua bmx. Con lui il fumettista Paolo Febi, artistica che si è messo gratuitamente a disposizione degli avventori ai quali ha realizzato simpatiche caricature.
Paolo Gaudenzi
Fotogallery
Articoli correlati
”Bimbi e Bici in Piazza, Più Felici e Più Sicuri” insieme a Luca Contoli
”Bimbi e Bici in Piazza Più Felici Più Sicuri”, in arrivo l’edizione 2018
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati