Addio a Rosa Ercoli, la nonnina del terremoto
Frassino: “La porterò per sempre nel cuore”
(Videointervista alla donna nel 2016)

MONSAMPIETRO MORICO - Si è spenta oggi pomeriggio una delle donne più anziane delle Marche ad aver vissuto il dramma del sisma del 2016. Il ricordo di Salvatore Frassino, l'uomo che l'ha soccorsa e messa in salvo durante il terremoto. A lui si aggiunge quello commosso del sindaco Gualtieri

Rosa Ercoli

La porterò per sempre nel mio cuore, per sempre, per sempre” non smette di ripeterlo Salvatore Frassino, il ragazzo che in quelle tragiche ore del terremoto del 2016 le salvò la vita. Ed è direttamente lui a comunicarne il decesso: “Nonnina nostra se ne è andata. Si è spenta oggi pomeriggio”. Rosa Ercoli, per molti dal 2016 la nonnina del terremoto, e anche delle Marche visto che con i suoi 107 anni era una delle più anziane persone scampate alla tragedia del sisma, si è spenta tra l’affetto e il cordoglio di un’intera comunità paesana.

“Ricordo ancora quegli istanti in cui mi precipitai a salvarla e lei che mi urlava ‘corri, corri, non ti fermare! Andiamo via da qui!’. Ora è lei che se ne è andata per sempre, ma per sempre resterà nei nostri cuori. Io la porterò ogni giorno, in ogni momento di felicità come di preoccupazione, nel mio cuore”.

Salvatore Frassino

Salvatore Frassino nei drammatici istanti del sisma, dopo aver messo in salvo la sua famiglia, si è lanciato senza esitare un istante, a salvare altre persone, vicini di casa e non solo, nel cuore di Sant’Elpidio Morico, tra cui proprio nonna Rosa, comprensibilmente in difficoltà nel muoversi e deambulare autonomamente, soprattutto, sotto scacco del terremoto. Frassino, quel 30 ottobre di due anni fa, vistosi crollare una parete di casa davanti alla faccia, non si è piegato al sisma e ha salvato la figlia e altri due bambini. Poi la moglie. Poi compaesani, insieme a un maresciallo dei carabinieri. “Abbiamo perso tutto – aveva a dire Frassino a poche ore dalle scosse – però non abbiamo perso la vita e ho i miei figli con me, questa è la cosa più importante” e a riempire di gioia il suo cuore i tanti attestati di stima, con in testa quello di sua figlia “papà, sei il nostro eroe’ e quello di nonna Rosa. Gesti che valgono mille encomi, magari anche istituzionali. Da quel giorno, comunque, l’allora 106enne è balzata agli onori delle cronache come una delle donne più anziane scampate al sisma. Tra l’abbraccio del sindaco Romina Gualtieri e del presidente della Regione, Luca Ceriscioli, arrivato a farle visita, non ha mai smesso di lesinare abbracci e sorrisi. Oggi Monsampietro Morico e Sant’Elpidio Morico piangono la loro nonnina che a febbraio avrebbe compiuto ben 108 anni. Ma di sicuro non la dimenticheranno. Mai.

Rosa con il sindaco Romina Gualtieri

“Perdiamo un pilastro della storia di Monsampietro Morico – dice commossa il sindaco Romina Gualtieri – un modello di amore alla vita e di come saper umilmente vivere in modo straordinario l’ordinario. Il sorriso e la gioia nel vivere accanto ai giovani ed in particolare ai bambini, è indimenticabile, basta solo rammentare i giorni vissuti insieme alla comunità degli sfollati al Tamarindo, all’indomani della scossa del 30 ottobre 2016, condividendo paure e soprattutto racconti della sua lunga vita ai più giovani. Nessuno dimenticherà le sue parole: ho attraversato due grandi guerre ma la paura per il terremoto di questa volta è stato indescrivibile”. La sindaca ricorda anche “la genuinità dell’apprezzare il cibo, le passeggiate, la gioia di festeggiare i compleanni insieme ai bambini nella sede provvisoria del Comune con i bambini, da cui mai si è separata dopo l’esperienza condivisa al Tamarindo, e mai dimenticherò il grande senso di gratitudine per ogni minimo gesto di bontà e venisse rivolto. Una mamma, una nonna, un’autentica donna che non si è mai abbattuta. La ringrazio per l’esempio di vita e il modello di esistenza improntata alla semplicità, umiltà, e combattività dinanzi ad ogni prova della vita”.

 

Gli eroi del terremoto, mette in salvo la sua famiglia e i residenti del centro storico andato distrutto (video)

Festa grande per i 107 anni di Rosa Ercoli, il sindaco Gualtieri: “E’ il nostro esempio di forza”

Il presidente Ceriscioli scrive alla 106enne Rosa Ercoli, per lei un telegramma augurale

Rosa Ercoli compie 106 anni: una delle sfollate più longeve delle Marche (VIDEO INTERVISTA)

Rosa, 106 anni, sfollata: l’abbraccio di Ceriscioli e del sindaco Gualtieri l’intervista (VIDEO)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti