Riccardo Cucchi:
”Ecco il mio Radio Gol”

IL PERSONAGGIO - Da Ameri a Ciotti, da Maradona a Totti. Il noto giornalista Rai, ieri a Belmonte Piceno, presentando la propria opera ha raccontato 40 anni di carriera. In sala ex calciatori come Brini, Castronaro e Grilli, presenti delegazioni di Fermana, Montegiorgio, Sangiustese, San Marco, Belmontese e Virtus Servigliano Tennis Tavolo

Enrico Cucchi al teatro di Belmonte

BELMONTE PICENO – La storia della radio raccontata da uno dei protagonisti: Riccardo Cucchi. L’evento è andato in scena a Belmonte Piceno, terzo appuntamento del Festival Bat, nell’occasione speciale della presentazione del libro ‘Radiogol’.

Storica prima voce di ‘Tutto il calcio minuto per minuto’, Cucchi per la Rai ha raccontato otto Olimpiadi e sette Mondiali di calcio: intervistato da Stefano Cesetti, caposervizio del Resto del Carlino, il giornalista romano ha ricordato storie a aneddoti di una carriera straordinaria, da Ameri a Ciotti, da Maradona a Totti, dagli esordi in Campobasso-Fiorentina a Berlino 2006.

“Ho avuto la fortuna di far parte di un gruppo straordinario di telecronisti dai quali ho appreso moltissimi – ha detto Cucchi –. Ameri era molto meticoloso: arrivava allo stadio quattro ore prima dell’inizio della partita; Ciotti, al contrario, era lì un minuto prima, ma quando apriva il microfono la sua voce pennellava poesia. Il più grande in senso assoluto? Maradona”.

Gremito il teatro Don Bosco. In sala ospiti di lusso: Fabio Brini, portiere (Ascoli, Udinese, Vicenza, Avellino) e ora allenatore (Ancona, Foggia, Taranto, Ternana, Benevento); Angelo Castronaro, indimenticato centrocampista di Samb, Genoa, Spal, Bologna; Stefano Grilli, portiere, vent’anni tra i professionisti con Civitanovese, Bisceglie, Giulianova, Trento, Casarano. Una grande serata di sport.

Prime file occupate dalle delegazioni dei club più rappresentativi del Fermano i quali, a conclusione della serata, hanno omaggiato Riccardo Cucchi con gagliardetti, maglie e sciarpe sociali. Per la Fermana erano presenti: il dt Massimo Andreatini, il team manager Walter Matacotta, il dirigente Enrico Guidi, la responsabile comunicazione Sara Santacchi, il centrocampista Manuel Giandonato e il portiere Mattia Valentini.

Per la Sangiustese: il dg Alessandro Cossu, il vice presidente Secondo Grandinetti, la responsabile della comunicazione Marta Bitti. Enzo Giammaria, il difensore Eric Biasiol e il portiere Daniele Di Giorgio hanno rappresentato il Montegiorgio. Per la San Marco Servigliano: il presidente Domenico Dezi, i dirigenti Stefano Santoni e Giorgio Forò.

Un momento di gloria anche per la neonata compagine locale della Belmontese, presente con il presidente Massimo Spaccapaniccia e l’allenatore Pasquale Ciarmiello. Spazio anche al tennis tavolo: non poteva mancare la Virtus Servigliano, che sta facendo parlare di sé a livello nazionale, che ha salutato l’illustre ospite con i soci fondatori Emidio Pipponzi e Michele Tarulli. Nel dibattito sono intervenuti anche i sindaci Ivano Bascioni, Marco Rotoni e Michele Ortenzi. 

 

Fotogallery

Con la delegazione della Belmontese

Grilli, Castronaro, Brini e l’ospite Rai

Con Matacotta ed Andreatini della Fermana

Cucchi insieme alla delegazione del Montegiorgio

Con i rappresentanti del San Marco Servigliano

Grandinetti e Cossu della Sangiustese

I portacolori della Virtus Servigliano Tennis Tavolo omaggiano Cucchi con la sciarpa societaria

 

Articoli correlati: 

Fermana e Riccardo Cucchi, serata tra storia ed attualità

Al Festival Bat ospite Riccardo Cucchi


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti