Tifosi in pullman per il derby di un anno fa
di Paolo Bartolomei
FERMO – La 19° giornata di serie C chiude il girone di andata. A causa dei rinvii avuti a settembre sull’inizio della stagione si gioca in una data anomala per la serie C, il giorno di Santo Stefano. L’orario previsto è stato anticipato alle 14.30
Al “Riviera delle Palme” di San Benedetto va in scena il derby numero 14 tra Fermana e Samb (undici, compreso questo, giocati in serie C, due in D e uno in Eccellenza). Per la prima volta però i canarini incontrano i rossoblù guardandoli dall’alto in basso in classifica.
I gialloblù si presentano dopo la sconfitta con il Monza (la seconda interna della stagione) e senza un giocatore importante come Urbinati, ko sabato per problemi muscolari e che forse dovrà saltare anche la trasferta di Verona del 29 dicembre (1° del girone di ritorno), tornando in campo il 19 gennaio, dopo la sosta.
Un giocatore tuttofare Urbinati che sulla mediana è stato determinante fino ad oggi sin dai tempi della serie D, anzi si può dire che sia cresciuto, si sia migliorato e abbia acquisito sicurezza dei propri mezzi proprio dopo la promozione in C, proponendosi spesso anche in fase offensiva. Si è perfezionato come anche gli altri del gruppo storico (Comotto, Clemente, Misin, Iotti, D’Angelo e Cremona).
Per la fortuna di Flavio Destro proprio domani rientra dopo quattro giornate di squalifica Giandonato che occuperà analoga posizione in campo, da valutare la sua condizione atletica dopo un mese fermo; di certo un giocatore della sua qualità e della sua esperienza farà comodo contro la Samb, sperando che riesca a controllare la sua impulsività. Non convocato anche l’esterno d’attacco D’Angelo (problema ad un piede). Tutti gli altri disponibili.
La truppa canarina svolge la rifinitura oggi, giorno di Natale, il tecnico deciderà la formazione valutando soprattutto i casi di affaticamento per due partite così ravvicinate.
IL CAMMINO DELLA FERMANA – Come più volte rilevato, il cammino della Fermana fuori casa è fortemente deficitario: ha conquistato solo 8 punti su 28 (meno di un terzo!), ha siglato solo due gol (uno su azione a casa del Renate e uno su rigore a Pordenone), lontano da Fermo ha subito 9 gol, non ha segnato per 360° (ultime 4 gare) e ha conquistato due vittorie, due pari e ben quattro sconfitte.
Il problema dei gol nelle ultime settimane si è acuito anche in casa e, in assoluto, i gialloblù sono andati a segno solo una volta (con Lupoli, contro la Triestina) nelle ultime sei partite (540 minuti), davvero troppo poco. Lo score generale delle reti fatte, 12, è lo stesso delle ultime tre in classifica. Se i canarini si trovano invece nella parte opposta della graduatoria è grazie alla difesa che, con sole 13 reti al passivo, ha fatto meglio del reparto difensivo delle prime tre in classifica.
Grafico piazzamenti Fermana
I CONVOCATI – Sono 23 i convocati da mister Flavio Destro: Ginestra, Marcantognini, Pavoni, Guerra, Clemente, Sarzi Puttini, Scrosta, Soprano, Comotto, Iotti, Misin, Giandonato, Fofana, Maurizi, Cremona, Cognigni, Marozzi, Lupoli, Nasic, Zerbo, Contaldo, Da Silva, Nepi.
LE PAROLE DI FLAVIO DESTRO – “È una gara nella quale c’è rivalità tra le tifoserie e dobbiamo cercare di tornare a fare punti, affrontandola con una grande determinazione”. L’intenzione è stata di farsi distrarre il meno possibile dalle festività natalizie: “I ragazzi sono consapevoli che si tratta di una partita importante e serve una grande prestazione perché sarà necessaria per affrontare una squadra come la Sambenedettese che è in grande ripresa e sta passando un momento positivo – ha proseguito il tecnico -. Affronteremo una squadra che sta facendo bene dopo un inizio un po’ difficile, collettivo ostico da contrastare, servirà una grande prova“. Sul ritorno di Giandonato dopo la lunga squalifica scontata: “Le qualità del giocatore le conosciamo, speriamo che possa mettere in campo la carica che ha dovuto trattenere guardando le partite dalla tribuna”.
L’AVVERSARIO – La Samb è fuori dalla zona play off, a centro classifica, ma fino a poche settimane fa era in fondo, quindi la cura Roselli ha fatto bene. Oggi ha 23 punti, 5 meno della Fermana, ma di questi 23 due terzi, cioè 16, li ha conquistati al “Riviera”. Deve recuperare una partita contro la Ternana.
I rossoblù in casa hanno perduto solo la prima contro Renate (0-2), poi tre pareggi (Vis Pesaro, Monza, Pordenone e Triestina) e quattro vittorie contro Imolese, Salò, Sudtirol e Rimini.
Lo score dei gol fatti anche per la Samba non è esaltate: 14, simile a quello della Fermana, come per i subiti (14).
Il capocannoniere (5) è lo spilungone trentaduenne Francesco Stanco, con trascorsi anche in B. L’ex Juve Di Massimo è andato a segno una sola volta.
ARBITRO – Uno molto esperto: Paride De Angeli di Abbiategrasso (Milano), quinto e ultimo anno di serie C, quindi in odore di promozione in B. Assistenti Pacifico di Taranto e Trinchieri di Milano.
Per De Angeli nessun precedente con la Fermana, due invece con la Samb, entrambi in trasferta e contro il Fano, una vittoria e un pari.
TREDICI DERBY PRECEDENTI – A San Benedetto il bilancio vede in netto vantaggio i padroni di casa con 10 vittorie, in diversi casi anche con punteggi pesanti (un anno fa in C terminò 3-0), un solo pareggio (1-1, conquistato quattro anni fa con gol di Degano in apertura e immediato pareggio di Sabatino) ma anche due vittorie dei canarini: la più datata è del 1933/34 (Terza serie, 0-1 gol di Cecco Mazzoleni), l’altra è più recente, 2004/05 (serie C1, 0-1 gol di Alessandro Smerilli); in basso tabellini di entrambi i match vinti e immagini della vittoria del 30 gennaio 2005. Lo score generale delle reti di tutti i derby a San Benedetto è impressionante: 37 a 7 per la Samb.
Si registrano anche altre due vittorie fermane, però in amichevole e molto lontano nel tempo: la prima è del 1923: Samb-La Fermo 2-3, disputata “Campo dei Funai” (nemmeno esisteva ancora il vecchio Ballarin); l’altra è di tre anni dopo (Samb-Fermana 0-3, gol di Cisbani e doppietta di Stortini).
Come detto, questa è la prima volta dopo tantissimo tempo che la Fermana si presenta a San Benedetto con una posizione di classifica migliore, era successo solo nel 1933/34.
Curva sud un anno fa
12. giornata – 10 dicembre 1933
SAMB-FERMANA 0-1
SAMBENEDETTESE 0: Cosignani, Calabresi, Callegati, Novelli, Riccetti, Capecci I, Obici, Taffoni, Bazzani, Ulissi, Marchegiani III
FERMANA 1: Perini, Giancola, Interlenghi, Sberna, Mazzoleni, Damonti III, Tosi, Grugni, Sala, Damonti II, Damonti I
ARBITRO: Carletti di Ancona
RETE: 40’ Francesco Mazzoleni
21. giornata – 30 gennaio 2005
SAMB-FERMANA 0-1
SAMBENEDETTESE 0: Mancini, A. Femiano, Taccucci, Canini (46’ F. Femiano), Colonnello, Cornali, Amodio, Cigarini (69’ Dominguez), Gutierrez, De Lucia, Leon. All. Ballardini
FERMANA 1: Chiodini, Micallo, Mengoni, Cotroneo, Di Bari, Pirro (82’ Monti), Croceri, Ceccobelli, Vitali, Bucchi (89’ Kalambay), Smerilli. All. Marco Cari
ARBITRO: Lops di Torino
RETE: 79’ Alessandro Smerilli
Curva tifosi Fermana nel derby in C1 del 2004/05
Gol di Alessandro Smerilli
Il Messaggero
ARTICOLI CORRELATI
La Fermana sotto l’albero trova la seconda sconfitta interna
Fermana, domani mettere ko anche il Monza di Berlusconi e Galliani
Fermana, torna Ispas? La società pensa al mercato di gennaio
Flavio Destro replica al collega di Imola mentre pensa al Monza
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati