Conservatorio, Verducci: “Crescono gli studenti, supereremo i disagi del sisma” ASCOLTA IL PODCAST DI ‘CF ON AIR’

FERMO - Menzione speciale va all'orchestra giovanile d'archi. "Abbiamo quest'anno oltre 50 studenti cinesi. Consideriamo che su 513 iscritti 69 sono gli studenti stranieri che hanno scelto di venire a Fermo e viverci per cinque anni"

 

di Paolo Paoletti

Una realtà che quest’anno ha raggiunto quota 513 iscritti, con un significativo incremento in tutti i settori, sia nel pre-accademico, propedeutico, sia per i corsi di laurea triennale e specialistica. E’ il quadro generale sul conservatorio Pergolesi di Fermo descritto dal presidente Carlo Verducci nel corso della prima puntata di CF On Air, la nuova trasmissione radiofonica di Cronache Fermane e Radio FM 104.5, in onda ogni martedì dalle 13 alle 14 e il venerdì in replica sempre dalle 13 alle 14. 

“Una crescita significativa – ha spiegato Verducci –  dovuta alla qualità dei docenti del Conservatorio e al lavoro di tutti, incluso il personale amministrativo e  tecnico. Ringraziamo anche le famiglie dei ragazzi che sostengono questo impegno che non è di poco conto. Giovani che provengono da diverse regioni italiane, oltre che dal Fermano e dalle Marche. Ci sono poi i tanti paesi esteri, soprattutto la Cina. Abbiamo quest’anno oltre 50 studenti cinesi. Consideriamo che su 513 iscritti 69 sono giovani stranieri che hanno scelto di venire a Fermo e viverci per cinque anni”.

Tra le tante realtà espressione del Conservatorio una menzione speciale va all’orchestra giovanile d’archi: “E’ un orgoglio per noi. Nata del 2o14 e composta da ragazzi e ragazze che allora erano giovanissimi, tra i 12 e i 14 anni, con qualcuno più grande che faceva da tutor. Gruppo che in questi anni è cresciuto grazie al precedente direttore del conservatorio Massimo Mazzoni e all’attuale Nicola Verzina. C’è poi il direttore d’orchestra Donato Reggi che ha  ereditato la formazione dal Maestro Cicillini. Orchestra che sta lavorando molto, con diverse performance non solo nelle Marche”.

Tema d’attualità quello relativo al sisma: “Purtroppo abbiamo ancora a che fare con le conseguenze del terremoto. Dalle indagini fatte risulta che la parte centrale del conservatorio non presenta problemi, mentre per un’altra ci sono delle difficoltà. In questi giorni stiamo provvedendo al trasferimento degli uffici e alle gestione delle aule grazie al supporto di Comune e Provincia di Fermo. In una città storica come la nostra non è certo facile reperire locali e spazi, speriamo che grazie al supporto degli enti locali si riesca a superare al meglio questa fase di riorganizzazione. Da mercoledì 6 febbraio l’ufficio di segreteria non sarà aperto al pubblico ma già dall’inizio della prossima settimana, 11 febbraio, torneremo ad offrire tutti i servizi sempre con qualità”.

Cronache Fermane e Radio FM insieme: arriva la prima puntata di ‘CF On Air’

 

Pompozzi: “Il galà di Sanremo un trionfo delle Marche e del Fermano” ASCOLTA IL PODCAST DI ‘CF ON AIR’

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti