Savignanese corsara, il
Montegiorgio cade in casa

SERIE D - La rete dell'attaccante romagnolo Longobardi decide il match a favore degli ospiti. Nonostante lo stop, la classifica per i rossoblù evidenzia ancora la felice prospettiva playoff, con i bassifondi della lista ben lontani dal rappresentare pericoli concreti

L’attaccante rossoblù Lorenzo Sbarbati

di Paolo Gaudenzi

 

MONTE SAN GIUSTO (MC) – Sul neutro di Villa San Filippo il Montegiorgio frena al cospetto della Savignanese, compagine lesta nel fare ritorno sulle sponde del Rubicone con l’intera posta in palio.

La recente vittoria esterna, precisamente infrasettimanale, rimediata nel turno andato in onda mercoledì in casa del Santarcangelo non trova dunque continuità quest’oggi, ma quanto in analisi non cagiona particolare danno alla classifica, con i bassifondi playout  ben distanti e con la succulenta fascia playoff ancora a portata di mano.

IL TABELLINO

MONTEGIORGIO o (4-3-3): Menegatti; Calamita (68′ Nasic), Terrenzio, Passalacqua, Ghiani; Vecchione, Vita, Rozzi; Marchionni, Sbarbati, Mariani. A disposizione: Parente, Baraboglia, Moreschini, Monti, Malaigia, Mennecozzi, Tracanna, Zancocchia. All. Andrea Del Gatto (Massimo Paci squalificato)

SAVIGNANESE 1 (4-3-1-2): Pazzini; Gregorio, Turci, Succi, Giacobbi; Rossi, Manuzzi, Tamagnini; Peluso; Guidi (52′ Giunchetti), Noschese (62′ Longobardi). A disposizione: Battistini, Pancotti, Albini, Dall’Ara, Brigliadori. All. Oscar Farneti

ARBITRO: David Guida di Torre Annunziata; Simone Conte ed Alessandro Marchese entrambi di Napoli

RETE: 84′ Longobardi

NOTE: Ammoniti Guidi, Sbarbati, Passalacqua, Vecchione, Rozzi, Peluso e Rossi

LA CRONACA

Si sono affrontate due squadre in forma, reduci da altrettanti successi, con i romagnoli in precedenza ad aver avuto ragione del Campobasso. Rossoblù in campo al netto del centrale difensivo Biasol, dei centrocampisti Proesman ed Omiccioli e degli attaccanti Pellizzi ed Albanesi. Regia dunque affidata, da mancino a mancino, al piede forte di Vita, con Vecchione al suo fianco. Calamita spinge partendo dalla destra difensiva, Mariani torna elemento del tridente offensivo.

La prima occasione di giornata capita a Noschese, la conclusione dell’attaccante di mister Oscar Farneti non crea pericoli all’estremo Menegatti. La risposta del collettivo del diesse Zeno Cesetti si materializza poco dopo la mezz’ora di gioco, e capita tra i piedi del finalizzatore Sbarbati. Fuga sulla corsia mancina, al momento della scoccata il centravanti sterza ed opta per il destro, mancando però il bersaglio.

La stessa punta avrebbe la palla giusta anche nel primo scampolo della ripresa lanciato in campo aperto, ma ancora una volta difettando della mira al momento fatidico. Nel tipico valzer di sostituzioni, in quota agli ospiti scatta l‘ora di Longobardi, chiamato in causa al posto di Noschese, che ad una manciata di minuti dalla fine del tempo regolamentare trova l’acuto da tre punti. A sei dal triplice fischio ecco pertanto la sfera scodellata nel cuore dell’area rossoblù, dove Menegatti si supera su una prima conclusione romagnola prima di capitolare sulla pronta ribattuta dell’attaccante ospite.

 

Articolo correlato:

Fertile sortita romagnola, il Montegiorgio espugna Santarcangelo


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti