Mandolesi under 21 tra le prime 8 in Italia
E venerdì la femminile si gioca
il Torneo Primavera

CALCIO A 5 - I ragazzi di mister Pascucci, nonostante la sconfitta in Campania, conquistano l'accesso alle Final Eight. Le giovani di Grossi venerdì giocheranno il ritorno della finale

di Andrea Braconi

Un altro fine settimana di grandi emozioni per la Polisportiva Mandolesi, impegnata nel campionato nazionale di calcio a 5. Al Pala Wojtyła di San Sebastiano al Vesuvio, nel secondo match del girone B, la formazione guidata da Nicola Pascucci ha sfidato la Asd Real Sangiuseppe.

Non è bastato il rigore segnato da Luigi Bevilacqua nel primo tempo per fare bottino pieno contro la corazzata campana che milita nel campionato di serie B, uscita vittoriosa per 2-1. Un risultato che però garantisce al team sangiorgese l’accesso alle Final Eight, che si svolgeranno dal 7 al 9 giugno a Roma al PalaGems.

“Abbiamo sofferto molto contro questa squadra che punta addirittura alla serie A, mentre noi giochiamo nel campionato di D – commenta Pascucci -. Resta comunque un grande risultato, che ci regalato anche i complimenti dell’assessore sangiorgese Vesprini e del presidente della Figc Marche Capretti. Come sempre, un grazie va al presidente Antimo Torresi e all’Asd Real Sangiuseppe, in particolar Salviati e mister Izzo, per la splendida accoglienza: ci hanno fatto addirittura trovare la merenda, trattandoci con i guanti bianchi”.

Molti gli under 19 del 2001 convocati per il match, anche se la categoria permette di portare fino al 1995. “Una menzione particolare va al nostro portiere Biancucci che ha parato un rigore, così come al capitano Brocchi che anche questa volta si è fatto 60 minuti in campo”.

Una trasferta che è diventata anche l’occasione per una visita al centro di Napoli. “Siamo stati in Piazza Plebiscito e al Maschio Angioino, era una bella occasione per i ragazzi per osservare da vicino una bellissima città” rimarca Pascucci. “Sono venuti con noi tanti giovani a tifarci, nonostante la levataccia. Qualcuno dei nostri ha proprio saltato il sonno, avendo scelto di seguire la sera prima la squadra femminile, impegnata nella finale di andata in casa del Torneo Primavera per le non qualificate alle finali regionali”.

E proprio la femminile allenata da Simone Grossi, dopo il pareggio 3-3, giocherà venerdì a Castelfidardo un ritorno atteso da tutta la società della Mandolesi.

La Mandolesi non si ferma più: alle finali nazionali goleada contro i campioni umbri

Il miracolo della Polisportiva Mandolesi: l’under 21 campione regionale di calcio a 5


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti