Monterubbiano torna indietro nel tempo con il corteo storico di Sciò la Pica (FOTO)

MONTERUBBIANO - Come ogni anno le vie del centro del paese sono state attraversate dal corteo composto in maggioranza dai figuranti appartenenti alle 4 corporazioni che rappresentano i mestieri delle varie famiglie

 

di Alessandro Giacopetti

Si è svolta ieri pomeriggio, prima della disputa della Giostra dell’Anello, vinta dalla Corporazione Bifolchi, la Processione alla Giostra dell’Anello nel quadro del programma relativo alla rievocazione storica Sciò la Pica. Il corteo, formato da circa 200 figuranti in costume d’epoca, ha mosso i suoi passi dal palazzo comunale e da piazza Calzecchi Onesti, attraversando il corso, per arrivare al campo di gara. E’ stata scandita dai musici e arricchita dagli sbandieratori.

Attorno, i principali palazzi erano decorati da scudi e drappi con i colori delle corporazioni. Si è ripetuto, quindi, lo schieramento delle 4 corporazioni, Artisti, Bifolchi, Mulattieri e Zappaterra. Nel corteo in costume anche la delegazione dell’Armata di Pentecoste e quella della Cavalcata dell’Assunta di Fermo. Dal palco al centro delle tribune, situate su una curva del campo di gara, le dame hanno annodato il fazzoletto benaugurante alle lance dei rispettivi cavalieri. Dopo le 4 tornate della giostra dell’anello, vinta quest’anno dalla corporazione giallorossa dei Bifolchi e dal cavaliere Luca Innocenzi, il corteo si è ricomposto ed è rientrato nella piazza del paese.

Sciò la Pica: Innocenzi e Nuvola Notturna regalano la vittoria alla corporazione Bifolchi (FOTO)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti