di Alessandro Giacopetti
Se qualche anno fa in uno spot si parlava di una “telefonata che ti allunga la vita”, forse ora una telefonata potrà allungare il periodo di permanenza a Fermo. Un numero di telefono e servizio WhatsApp per avere informazioni in doppia lingua (italiano e inglese) su itinerari, manifestazioni, strutture ricettive; musei e biblioteca civica Spezioli; teatro dell’Aquila e villa Vitali; trasporto pubblico, taxi e viabilità.
Si chiama Fermo for me, (Fermo per me) ed è stato presentato all’interno del pomeriggio che ha visto la consegna delle bandiere blu a chalet della riviera fermana. Gestito dalla cooperativa TuRisMarche, il servizio è operativo ogni giorno dalle ore 9 alle 19, 12 mesi all’anno.
E’ stato Francesco Trasatti, assessore al Turismo a spiegare che “il numero 0734 343434 è utile non solo per l’utente turista ma anche per gestori di camping o strutture ricettive al fine di avere informazioni da dare ai propri ospiti. Per ora riguarda Fermo ma potrebbe essere allargato su scala provinciale”.
Per questo alla presentazione era presente anche Stefano Pompozzi, a rappresentare Marca Fermana che ha apprezzato la condivisione del progetto con il territorio da parte di Trasatti: “Nonostante il Comune di Fermo, avrebbe potuto realizzare questo obiettivo da solo, l’assessore Trasatti mi ha chiamato per condividere con Marca Fermana tale progetto e capire come migliorarlo, implementarlo e ampliarlo. Questo – secondo Pompozzi – prova che il capoluogo si mette a disposizione dell’intero territorio con grande senso di responsabilità. Valutando i numeri che otterrà e la sua efficienza, sarà possibile implementarlo nell’ottica del potenziamento dell’accoglienza turistica nel territorio provinciale. Marca Fermana è a disposizione”, ha concluso Stefano Pompozzi.
Come detto, a gestirlo è la cooperativa TurisMarche del presidente Andrea Marsili: “Al momento questo numero è un contenitore per servizi relativi a Fermo ma potrà essere allargato al fermano. Conta con la professionalità di operatori formati e informati per saper proporre gli eventi, i musei, i punti di interesse a chi chiama. Può bastare anche inviare un messaggio agli operatori via WhatsApp”.
E’ l’azienda fermana Tecnogeneral Getby il partner con cui è stato realizzato il servizio telefonico ed è lo stesso con cui è stato reso operativo il wi-fi che copre la spiaggia da Gabicce a San Benedetto del Tronto.
E’ stato il titolare, Fabio Verdecchia, a ricordare: “Con un finanziamento regionale abbiamo coperto con fibra ottica il lungomare, passando 5000 metri di cavi e altri svariati chilometri fino ai nostri uffici a San Marco alle Paludi, da dove è gestita la rete. Gli access point installati guardano solo la spiaggia e si naviga fino a 100 mega, gratuiti previa registrazione sul portale della Regione Marche”.
Sarà disponibile a giorni il kit del turista: una confezione venduta nei punti informativi turistici e ai Musei di Fermo che comprende cartoline, le guide di Torre di Palme e Fermo in italiano e inglese, gadget come la chiavetta usb con immagini della città e un blocco con 18 buoni-sconto negli esercizi commerciali che aderiscono e il cui numero crescerà in caso di nuove adesioni. La presentazione è avvenuta durante la consegna delle bandiere blu agli operatori turistici degli chalet della costa di Fermo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati