Dopo l’operazione ‘d’impatto’ di ieri sera, la polizia della questura di Fermo torna a passare al setaccio la costa, a partire da quella sangiorgese. Questa sera agenti della polizia, sia in divisa che in borghese, con l’ausilio dell’unità cinofila del Gruppo della guardia di finanza di Fermo, ha presidiato il lungomare Gramsci e diverse zone della città, a partire dalla stazione ferroviaria e dal sottopasso pedonale che collega piazza Matteotti a piazza Mentana. Numerose le persone controllate e passate al vaglio del fiuto del cane della Finanza.
E le divise hanno identificato una quarantina di persone, soprattutto giovani, e fermato una ventina di auto. Occhi puntati, quelli delle divise, anche verso la spiaggia dopo l’appello a maggiori controlli lanciato dai concessionari di spiaggia e dai pubblici esercizi proprio del lungomare centro. Gli agenti della questura hanno anche effettuato dei controlli all’interno di alcuni locali e concessioni balnerari.
Le divise hanno ‘pizzicato’ un giovane con dell’hashish nel parcheggio nei pressi dell’ex cinema Italia mentre un altro ragazzo, alla vista di polizia e finanza, ha deciso di consegnare spontaneamente dell’hashish nelle mani degli agenti della questura. Entrambi sono stati deferiti all’autorità giudiziaria.
Si stringe sempre di più, quindi, la morsa della polizia della questura di Fermo per contrastare lo spaccio e l’assunzione di sostanze stupefacenti, e anche ogni tipo di reato o illecito, dal vandalismo ai reati contro il patrimonio fino alla somministrazione a minori di bevande alcoliche.
Spaccio, vandalismo e ‘giri strani’: la polizia blinda la costa
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati