Il Movimento 5 Stelle montegiorgese
boccia l’operato del sindaco: “Nessuna
progettualità per palazzo Colonna”

MONTEGIORGIO - Di problemi da risolvere, sottolineano Vecchi e i pentastellati, ce ne sarebbero anche parecchi  altri:"Il nuovo polo scolastico, la nuova casa di riposo, la manutenzione delle strade, la raccolta differenziata, il miglioramento o adeguamento di Palazzo Passeri"

 

 

di Marco Pagliariccio

Prende le mosse dal bilancio di un anno di amministrazione stilato da Una nuova stagione per Montegiorgio il Movimento 5 Stelle montegiorgese per la sua analisi a questo primo scorcio della giunta Ortenzi. Lo fa prendendo una delle questioni più calde sul tavolo come esempio emblematico: Palazzo Colonna. «Cosa ha fatto Ortenzi, in undici anni in pianta stabile in Comune con vari ruoli, per Palazzo Colonna?», si chiede il gruppo guidato dal consigliere comunale Simone Vecchi, che bolla la situazione come “interminabile, assurda e tragicomica”

«Persino ad un bambino dell’asilo non poteva sfuggire il fatto che si sarebbero dovuti immediatamente porre in essere atti volti alla rimozione quanto prima di quell’inverecondo mostro di cemento, che, da 50 anni, assurdamente è lì a testimoniare, con la sua fatiscente e orribile immagine, il degrado, l’incuria e l’abbandono a cui è stata assoggettata suo malgrado una consistente parte dell’area urbana di Piane – ricordano i pentastellati – sottovalutando questa problematica, che sarebbe invece dovuta essere oggetto di un primario ed improcrastinabile intervento, il sindaco Ortenzi ha inequivocabilmente dimostrato tutta la sua insensibilità estetica e quindi, parimenti, la sua vaporosa attitudine amministrativa. Per tale ragione egli è da ritenersi, per lo meno da parte dei pentastellati, inadatto al suo ruolo».

L’amministrazione Benedetti diede tempo fino ad agosto 2018 ai proprietari della lottizzazione su cui insiste l’ecomostro nel cuore di Piane per delineare un piano preciso per la riqualificazione dell’area. “Intanto –  spiegano i 5 Stelle –  è passato un altro anno e non c’è traccia di alcuna progettualità. E pensare che Benedetti, alla fine del suo ultimo mandato, aveva indicato la via dell’esproprio per pubblica utilità come quella da seguire: basterebbero circa 500 mila euro per rilevare lo stabile ed abbatterlo, per poi cercare finalmente una riqualificazione di un’area che attende una soluzione addirittura dal 1966″.

Di problemi da risolvere, sottolineano Vecchi e i pentastellati, ce ne sarebbero anche parecchi  altri:”Il nuovo polo scolastico, la nuova casa di riposo, la manutenzione delle strade, la raccolta differenziata, il miglioramento o adeguamento di Palazzo Passeri, la ristrutturazione e miglioramento sismico dell’ospedale e sua riqualificazione energetica, il miglioramento de sistema informatico del comune, lo stadio Tamburrini, i bilanci e le spese, la verifica della qualità dei lavori edili fatti eseguire, il declino demografico di Montegiorgio capoluogo, l’assistenza domestica per gli anziani. Gli stessi sollevati qualche giorno fa da Ramadori e soci. Bella Italia, amate sponde, cantava il poeta – chiudono in poesia i pentastellati – bella Italia? Dovunque, ma meno che mai a Piane di Montegiorgio”.

 

‘Una nuova stagione per Montegiorgio’ boccia il primo anno della giunta Ortenzi “su tutta la linea”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti