“Monte Urano protagonista alla nona edizione della Mostra Internazionale di Cinema sociale di Vico Equense, che si è chiusa sabato sera alla presenza, tra gli altri, anche di Stefano Accorsi, padrino della kermesse.
Ad aggiudicarsi il premio Rai Cinema Channel, consistente nell’acquisto dei diritti pari a 3mila euro – fanno sapere dall’amministrazione comunale di Monte Urano – è stato infatti il 28enne regista e scenografo monturanese Gianluca Santoni con il cortometraggio ‘Indimenticabile’, girato proprio nel nostro paese.
Un successo che lo stesso Santoni ha definito assolutamente inaspettato e che ha voluto dedicare al nonno scomparso il giorno prima della premiazione”.
“Il tipo di cinema che amo di più è quello dei registi che prima ancora di saper narrare sanno guardare la gente, le persone normali, il mondo ordinario, e che riescono a raccontarlo in maniera straordinaria. Questo premio, allora, lo voglio dedicare a mio nonno, una persona ordinaria che ha vissuto una vita normale e allo stesso tempo straordinaria” sono state le sue parole che hanno strappato un lungo applauso alla platea durante la consegna del riconoscimento.
Trasferitosi a Roma nel 2010, Santoni ha frequentato il Centro Sperimentale di Cinematografia e proprio con il suo cortometraggio di diploma, ‘Gionatan con la G’, ha vinto Cinemaster, l’evento di Studio Universal che l’ha portato a Hollywood con una borsa di studio per seguire da vicino i meccanismi dell’industry.
“Ora per lui arriva quindi – aggiungono dall’amministrazione – un altro importante successo con un cortometraggio che tratta un tema particolarmente delicato come quella della sessualità per i disabili. Un cortometraggio alla cui produzione hanno voluto dare il proprio contributo anche il Comune di Monte Urano e la Regione Marche, su impulso del consigliere regionale ed ex sindaco del paese Francesco Giacinti (leggi l’articolo)”.
“Desidero rivolgere i miei complimenti più sentiti a Gianluca per la grande capacità di affrontare in pochi minuti un tema così complesso – è il commento della prima cittadina Moira Canigola – Siamo contenti che abbia portato il nome e le immagini di Monte Urano in una rassegna di caratura internazionale e che l’abbia fatto mettendo l’accento su un tema a noi molto caro da sempre, quello del sociale. Recentemente il nostro Comune ha conseguito la bandiera lilla che ha premiato la capacità di migliorare l’accessibilità per i disabili e ci fa molto piacere che un nostro concittadino così giovane si faccia portatore, con la sua arte, di quella sensibilità che da sempre ispira l’azione amministrativa di questa giunta”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati