Alla Poderosa il primo
Trofeo Jbf Academy

BASKET - All'interno del PalaGuerrieri di Fabriano, contro i locali della Ristopro prossimi a dibattere nel partente campionato di Serie B, i ragazzi di coach Franco Ciani hanno messo a segno un tonico 56-78. Ed ora sto alle amichevoli: domenica prossima, 8 settembre, al via la Supercoppa Lnp al cospetto del San Severo

FABRIANO (AN) – Un quarto per prendere le misure, un quarto per costruire la fuga, un secondo tempo per contenere la prevedibile reazione avversaria.

È una XL Extralight in decisa crescita quella che si porta a casa la prima edizione del Trofeo Jbf Academy, sbancando il PalaGuerrieri contro una Ristopro Fabriano che comunque si è dimostrata squadra che potrà fare bene nel prossimo campionato di Serie B. Buona prova corale da parte della squadra di coach Franco Ciani, specie nella parte centrale del match, quella che ha di fatto deciso le sorti dell’incontro.

IL TABELLINO

RISTOPRO JANUS FABRIANO 56: Fratto 9, Francavilla ne, Petrucci 10, Del Testa 7, Paolin 8, Gatti 8, Merletto, Cola ne, Pacini ne, Garri 14, Guaccio, Cianci ne. All. Pansa

PODEROSA XL EXTRALIGHT MONTEGRANARO 78: Thompson 10, Miani 5, Mastellari 6, Conti 6, Palermo 8, Bonacini 2, Berti 2, Thomas 12, Cucci 14, Serpilli 11. All. Ciani.

PARZIALI: 19-20, 8-26, 16-15, 13-17

LA CRONACA

Come contro Porto Sant’Elpidio, i gialloblù partono al piccolo trotto e subiscono la spavalderia della Janus, guidata dall’eterno Garri. Il primo quarto scorre via sul filo dell’equilibrio, poi nel secondo periodo ecco la sterzata: due triple di Palermo coronano altrettante belle azioni corali, Mastellari e Serpilli lo imitano, il resto lo fa il lavoro sotto canestro di Cucci (nominato mvp dell’incontro).

In un amen il divario si dilata arrivando a superare i 20 punti e il +19 di metà gara (27-46) è un ottimo viatico per il prosieguo del match. Il terzo quarto è di vera passione, ma non sul fronte agonistico: due blackout lasciano al buio il palas fabrianese e spezzettano il ritmo delle due squadre. La cosa fa certamente comodo alla Poderosa, che mantiene un robusto vantaggio senza rischiare nulla. Nell’ultimo quarto gli squilli di Miani e Conti sigillano la fuga veregrense e neanche l’uscita per falli di un comunque positivo Thompson fermano la corsa calzaturiera. Finisce 56-78, la strada sembra davvero quella giusta.

Il match di Fabriano stoppa il calendario delle amichevoli della Poderosa. Palermo e compagni torneranno in campo domenica 8 settembre alle ore 18 al PalaSavelli per la prima giornata di Supercoppa Lnp. Avversaria sarà la Allianz Pazienza San Severo.

 

Articolo correlato: 

Una densa agenda di giornata a sfociare nel terzo Poderosa Day


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti