L’ITS Smart di Fermo al Maker Faire Rome con il progetto “Il riciclo calza a pennello – fashion e riciclo”

ITS SMART - Maker Fair Rome è il più grande evento europeo sull'innovazione dove gli innovatori del terzo millennio mostrano i progetti a cui stanno lavorando e condividono il proprio sapere tecnologico e artigiano. L’ITS Smart di Fermo, con il progetto “Il riciclo calza a pennello – fashion e riciclo” ha partecipato con un suo stand messo a disposizione dal MIUR.

 

Appassionati di tecnologia, artigiani digitali, scuole, università, educatori, hobbisti, centri di ricerca, artisti, studenti e imprese. Dal 18 al 20 ottobre scorso il Maker Faire ha ospitato tutti loro. E tra i partecipanti anche l’ITS Smart che ha presentato un prototipo di scarpa composta da materiali ecosostenibili derivati anche dal riciclo e a sua volta riciclabile.

La tomaia è in tessuto tecnico derivato da materie prime vegetali come cotone e canapa colorate con colori di origine vegetale. Il fondo, stampato con la stampante 3D, è in poliuretano termoplastico a base di materie prime rinnovabili di origine biologica.

Il prototipo è stato selezionato, insieme ad altri 27 in Italia, tra quelli sviluppati dagli ITS italiani nell’ambito del programma formativo-professionale ITS-4.0 del MIUR, che avvicina scuole e imprese sui temi delle tecnologie innovative di impresa 4.0.

Il progetto nasce dalla fondamentale collaborazione tra l’azienda “Vanessa Creazioni” di Monte Urano, attenta all’ambiente e alla sostenibilità dei prodotti, e gli studenti del corso post diploma di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) per “Tecnico superiore della produzione, qualità ed innovazione nel Sistema moda”.

La stretta collaborazione con le aziende, che è un connotato fondamentale del Corso di Istruzione Tecnica Superiore (ITS), continua a dare frutti positivi sia in termini occupazionali che di ricerca e sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative. La positiva accoglienza di diplomati ITS da parte delle aziende (oltre l’80%) conferma che la collaborazione tra formazione e imprese innesca un circolo virtuoso a vantaggio di tutto il territorio.

Allo stand sono stati presenti nei tre giorni gli studenti Andrea Del Rosso, Ludovico Salvatori e Riccardo Belletti accompagnati dal coordinatore didattico Mauro Tomassetti. Il prototipo presentato ha destato molto interesse generando un flusso continuo di curiosi e appassionati di tecnologie innovative che hanno impegnato gli studenti per tutto il tempo di apertura dello stand.

I corsi Its per il biennio 2019-2021 avranno inizio a novembre prossimo per i profili di Tecnico Superiore delle Produzioni e del Marketing nel Sistema Agroalimentare e Tecnico Superiore Marketing e Web Strategy per l’internazionalizzazione nel Settore Moda.

Per maggiori informazioni consultare il sito www.itssmart.it o contattare la segreteria al numero 0734 622632 o scrivere a info@itssmart.it

 

ARTICOLI CORRELATI

Aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) per i settori moda e agroalimentare

Con l’Its lavoro sicuro per l’85% dei giovani “Così si riduce la distanza tra scuola e impresa”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti