Il 30 ottobre scorso presso il Centro Sociale Villa Vitali di Fermo il sindacato pensionati Spi Cgil e la Federconsumatori hanno organizzato un incontro per informare sulla liberalizzazione del mercato dell’ energia, quindi la fornitura di energia elettrica e gas.
All’iniziativa hanno partecipato il sindaco Paolo Calcinaro e anche alcuni gestori locali dell’energia. Il Segretario prov.le dello Spi Paolo Filiaci ha raccomandato soprattutto agli anziani, che sono i più presenti in casa, a non accettare proposte telefoniche di cambio utenze senza prima informarsi adeguatamente per non ricevere poi sorprese negative.
“Infatti, quotidianamente allo sportello Federconsumatori presso la Cgil di Fermo – spiega Filiaci – si ricevono utenti che hanno subito sorprese o vere e proprie truffe, dalle proposte di contratto accettate a mezzo telefono. Nel dubbio, prima di stipulare un nuovo contratto per gas e luce, ci si può rivolgere al Federconsumatori per avere tutte le opportune informazioni”.
Inoltre lo Spi Cgil ha invitato i presenti a firmare per sensibilizzare il Governo nazionale ad approvare la proposta di legge per la non autosufficienza, la rivalutazione delle pensioni e la riduzione delle tasse per chi le paga tutte come i pensionati. SPI Cgil, Fnp Cisl e Uilp a sostegno di queste richieste manifesteranno il prossimo 16 novembre a Roma presso il Circo Massimo. Romina Iuliitti della Federconsumatori di Fermo ha spiegato nei dettagli come si leggono le varie voci presenti nelle bollette delle utenze e il significato di diverse clausole contrattuali. Mentre la relatrice regionale della Federconsumatori Cristiana Tullio ha consigliato di consultare su Internet tutte le offerte dei vari gestori o presentarsi direttamente ai loro sportelli per fare i contratti quando essi sono presenti localmente. Infine la Federconsumatori ha informato i presenti che si sta battendo per l’eliminazione di alcuni ingiusti addebiti presenti in diverse bollette di utenze attraverso i legali della stessa associazione dei consumatori.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati