facebook twitter rss

Una retrocessione in
Eccellenza, blocco dalla Promozione
alla Seconda categoria

CALCIO - Decisioni adottate al termine della seduta del Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti tenuta nel pomeriggio a Roma. Deliberato inoltre nella stessa seduta, svolta all'interno della sede del Coni nazionale, anche uno stanziamento pari a 10 milioni di euro a favore delle società sportive. Obiettivi, la tutela futura dei sodalizi e l'impegno verso la valorizzazione dei giovani dilettanti
Print Friendly, PDF & Email

Foto d’archivio relativa al calcio d’inizio di una sfida interna dell’Amandola, compagine di Prima categoria

FERMO – “Uno stanziamento pari a 10 milioni di euro. Si tratta del dato più rilevante emerso nell’ultimo Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti”.

Apre così la pagina del più noto social della Lnd, ente riunito oggi presso il Salone d’Onore del Coni, in un’assemblea che si è aperta con il saluto del capo dello sport italiano Giovanni Malagò.

Il testo del post prosegue ricordando che l’esito pomeridiano ha sancito la disponibilità di 7 milioni di euro per agevolare le società a proseguire l’attività nella stagione 2020/2021 e di restanti 3 milioni che verranno destinati alla valorizzazione dei giovani partecipanti alle competizioni dilettantistiche.

“Si tratta di risorse messe a disposizione nell’ambito della Lega Dilettanti – ha commentato con soddisfazione il relativo presidente, Cosimo Sibilia -. Abbiamo raggiunto così un primo importante obiettivo, mettendo in sicurezza le attività della nuova stagione e garantendone la ripresa. Un’operazione resa possibile grazie alla posizione di dialogo con il mondo dello sport mantenuta dalla Lnd nel corso dell’emergenza. Una posizione che ha permesso al movimento dei Dilettanti di essere presente e protagonista in tutte le sedi istituzionali. Mancano all’appello altre forme di sostegno al calcio di base: confido arrivino presto dopo i numerosi annunci da parte delle autorità governative”.

Nel corso del Consiglio Direttivo sono state inoltre affrontate le tematiche tecnico-sportive e amministrative relative ai campionati e alle competizioni della stagione 2020/21.

“Per quanto attiene la conclusione dei campionati organizzati dai Comitati Regionali, il Consiglio Direttivo si è espresso per un blocco delle retrocessioni, in relazione ai campionati dalla Promozione sino alla Seconda Categoria, in tutte quelle realtà territoriali che presenteranno situazioni di vacanza di organico e, comunque, in presenza di situazioni particolari che hanno caratterizzato la stagione che si sta per concludere – prosegue il post -. Dette decisioni, lasciate all’autonomia dei singoli comitati regionali, dovranno poi essere ratificate in occasione del prossimo Consiglio Federale della Figc”.

“Per quanto attiene il calcio a 5, la Divisione avanzerà una proposta relativa alla limitazione delle squadre da retrocedere per i campionati nazionali conforme alla previsione dell’articolo 49 delle Noif, così limitando ad una retrocessione per ogni campionato. Anche tale richiesta dovrà essere vagliata nella prossima riunione del Consiglio Federale”, tutto ciò nell’ambito del futsal.

“Per quanto riguarda il campionato di Eccellenza – la conclusione -, preso atto di quanto deciso in occasione dell’ultimo Consiglio Federale, si darà luogo a una sola retrocessione per ciascun girone. Il Consiglio Direttivo ha infine delegato il presidente della Lnd e i responsabili dei Dipartimenti Interregionale e Calcio Femminile e della Divisione Calcio a 5 di provvedere all’individuazione dei criteri e alla compilazione delle classifiche relative ai campionati 2019/20 nel rispetto delle indicazioni fornite all’uopo dal Consiglio Federale”.

p. g. 

 

Articoli correlati: 

Consiglio federale: ”In C si spareggia, per la D tutto decretato a tavolino”

Lega Nazionale Dilettanti, classifiche congelate: prima promossa, retrocessione per il poker in coda

Incontro Figc-Lega Pro, no alla conclusione regolare del campionato

Vertice Figc-Governo: il calcio prof riparte

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti