Sutor, il sogno continua
e dalla prossima stagione anche
la scuola basket

SERIE B - Nel mentre prosegue la campagna di sensibilizzazione "Aiutaci a non far spegnere i riflettori": la società resta aperta a tutti gli appassionati che vorranno avvicinarsi al progetto

Il presidente della Sutor, Molly Pizzuti

MONTEGRANARO – “Vogliamo far tornare la Sutor al posto che merita e per questo abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti”.

Sono queste le parole chiave che rappresentano la migliore sintesi di un progetto nato dal basso tre anni fa e che ora è riuscito a mantenersi nella terza serie nazionale senza dimenticare però il suo obiettivo principale: continuare a far vivere la Sutor Basket Montegranaro.

Aiutaci a non spegnere riflettori” è stato il titolo dato all’assemblea pubblica che si è svolta il 19 giugno a Palazzo Francescani (vedi l’articolo sotto correlato), con al tavolo i componenti del direttivo sutorino. Un passaggio fondamentale della storia recente gialloblù dove si è ribadita la volontà di andare avanti ma anche l’invito a tutti quanti hanno a cuore le sorti della Sutor di entrare a farne parte, diventandone così protagonisti.

Imprenditori, professionisti, dipendenti, pensionati: tutti possono aderire al progetto Sutor Basket e far proseguire la sua storia che come già precisato, sarà indissolubilmente legata a Montegranaro. Nonostante le difficoltà legate all’essere “matricola” e quelle relative all’emergenza sanitaria, la Sutor è riuscita a mantenere la serie B ed è proprio da questa categoria che si è manifestata l’intenzione di ripartire per quella che sarà una nuova avventura da affrontare come al solito con i piedi ben saldi nella storia.

Un progetto che dal prossimo anno si ingrandirà completandosi ulteriormente con una scuola basket che sarà caratterizzata da una forte anima veregrense. “Nei prossimi giorni si andranno a definire i contorni e le linee guida di una realtà totalmente dedicata a tutti i nostri ragazzi, dove avranno la possibilità di cullare il sogno di giocare, e vivere, nella magica atmosfera della Bombonera – precisano dal direttivo -. Il gruppo sutorino è quindi aperto a tutti gli appassionati che vorranno avvicinarsi a questo progetto. Le porte sono sempre spalancate e più siamo, più forte sarà la Sutor”.

 

Articolo correlato:

Sutor, riflettori sul futuro accesi: priorità alla difesa della categoria


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti