facebook twitter rss

Sangiorgese allo start delle danze,
presentato mister Angelo Cetera

PRIMA CATEGORIA - Stamane, in conferenza stampa, il presidente Andrea Zega ha svelato i programmi ed i volti del rinnovato collettivo rivierasco, frutto della convergenza operativa tra il vivaio della Elite e lo storico brand over nerazzurro
Print Friendly, PDF & Email

I relatori della conferenza stampa odierna di presentazione

 

di Maria Vittoria Mori

PORTO SAN GIORGIO – Stamane la rinnovata società nerazzura ha presentato presso la Terrazza sul mare – pasticceria Mazzaferro, sita sul lungomare nord, l’allenatore neroazzurro, Angelo Cetera, e parte del rinnovato organigramma tecnico e sportivo.

Il presidente Andrea Zega ha inoltre annunciato: “L’amministrazione ha dato l’appoggio per l’uso di eventuali strutture oltre al campo comunale. Abbiamo dunque il sostegno dell’assessore allo sport e i rapporti sono chiari. Il vicepresidente è Gianluca Federici, Giovanni Piergentili è un grandissimo rientro a livello dirigenziale soprattutto per la categoria Juniores”.

La prossima settimana il consiglio direttivo si riunirà per concludere e ultimare il progetto dell’unica società (vedi tra gli articoli sotto correlati). Si lavora per mantenere il ruolo della Sangiorgese, squadra affermata ormai da quasi cento anni, come punto di riferimento nel territorio.

“Rimane una delle 100 squadre nel mondo ad avere in ballo un accordo triennale con il Milan, un progetto tecnico portato avanti per lavorare con i ragazzi fuori e dentro il campo. Questo percorso coinvolge uno staff tecnico nuovo come figure Isef, preparatori atletici, la dottoressa Alessandra Mosca psicologa dello sport, e la supervisione tecnica di Osvaldo Jaconi.”

A livello tecnico un’altra parte fondamentale del nuovo sviluppo sangioregese è proprio Osvaldo Jaconi: “Nessuna società a livello dilettantistico ha figure di questo carico, siamo orgogliosi e contenti di averlo accanto. È un vanto a livello sportivo e un valore aggiunto alla società” ha rimarcato Andrea Zega.

Il progetto nasce coinvolgendo tutti i ragazzi di Porto San Giorgio e del circondario, sia in campo che a livello di staff tecnico. “È fondamentale concentrarsi sullo sviluppo del settore giovanile, a partire dai ‘piccoli amici’. L’obiettivo è di creare un bacino d’utenza per la prima squadra – ha proseguito il vertice dirigenziale -. Alla base di questo nuovo inizio c’è l’intenzione di lavorare a testa bassa e pedalare, di mettere il massimo impegno per la società e per la città. I risultati prima o poi arriveranno, la nostra è una visione a medio e lungo termine. Ce la metteremo tutta per fare bene”.

Sono dunque questi i presupposti con cui la sangiorgese riparte. “Mister Angelo Cetera ha esperienza sia a livello di prime squadre che in ambito giovanile, è ciò che cercavamo: la figura che sappia pescare anche dal nostro vivaio, utile a questa tipologia di progetto”

Lo stesso Angelo Cetera ha aggiunto: “La sensazione che ho provato quando è arrivata la chiamata per allenare la squadra è stata strana, avendola sempre incontrata da avversario. La Sangio rappresenta una piazza calda, si respira calcio, non è una cosa scontata. È stato un piacere e l’atto di accettare è stato immediato – prosegue il nuovo allenatore -. Mi ha colpito che questo atto abbia avuto un riscontro positivo da parte dei ragazzi, che imbarcandosi con noi hanno compiuto un atto di amore. Nella Sangiorgese la scelta sembra dettata dalla passione per la maglia, da un entusiasmo che contagia e speriamo contagi la piazza e il pubblico. Dal punto di vista sportivo, non si può garantire nulla se non di onorare la maglia con un attaccamento che va oltre la semplice passione e volontà di giocare per una squadra”.

Nel settore giovanile i progetti e gli obiettivi sono volti a valorizzare i giovani del posto. Uno dei primi punti operativi è stato quello di avallare una sorta di obbligo nell’inserire nella distinta di gara almeno 4 giocatori che vengano dal vivaio. “Vi starò vicino ma voglio entrare il meno possibile, aspetterò le vostre perplessità e le situazioni utili per intervenire – il commento di Osvaldo Jaconi -. L’esperienza a livello sportivo l’ho maturata, ma può sempre accadere qualcosa di nuovo. Vi guarderò da lontano, nei comportamenti. Voglio ricordare che la maglia va difesa e deve portare un lustro, mai con la maleducazione”.

L’incontro si è concluso le presentazioni dei nuovi acquisti, vale a dire i portieri Luca Diomedi e Paolo Grifi. E ancora Marco Perticarini, Antonio Murazzo, Roberto Iuvalè, Alessio Corradini, Angelo Paniconi, Giacomo Casturà e capitan Massimo Gabaldi.

 

Photogallery

La presentazione dei giocatori tra il presidente Andrea Zega e mister Angelo Cetera

 

Articoli correlati: 

Sangiorgese, arriva la presentazione di mister Cetera

Elite e Sangiorgese, a breve un’unica realtà

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti