Gianpaolo Marini, presidente del Porto Sant’Elpidio
di Paolo Gaudenzi
PORTO SANT’ELPIDIO – “Sarà un momento in cui, dopo tanto commentare attorno alla società ed alla squadra, farcito di incognite e spesso caratterizzato anche da notizie frammentarie, faremo chiarezza ad appassionati ed a tutta la città”.
Con queste parole si è approcciato ai nostri taccuini Gianpaolo Marini, presidente dell’Atletico Porto Sant’Elpidio, che invita tutti ad una serata, precisamente quella di lunedì prossimo, ore 21.15, caratterizzata dalla presentazione della rotta operativa e vettoriale biancazzurra in vista della Serie D griffata 2020/21.
Presso la rotonda sita all’altezza del lungomare centro, ecco dunque l’assemblea pubblica in cui sarà fatta “chiarezza nel modo in cui noi siamo abituati da sempre a procedere – ha illustrato il numero uno societario -. La cittadinanza deve stare serena: la squadra ci sarà e giocherà al rinnovato impianto Ferranti, stadio oggetto di un importante e dovuto adeguamento alla categoria da parte del Comune. Noi ci metteremo del nostro, facendo quanto di competenza e possibile per far divertire tutti”.
La locandina che promuove l’assemblea di lunedì prossimo
Marini apre sin da ora al contesto sociale di riferimento affermando che “chi vuole e può dare una mano alla società, anche dal punto di vista materiale, mettendo a disposizione semplice manovalanza, ad esempio prestando servizio al botteghino, si faccia avanti. In noi troverà una porta aperta alla collaborazione. Stessa sorte per chi vorrà entrare a far parte del nostro mondo come socio simpatizzante, per uno schema proiettato ad una bozza di progetto volto a sviluppare l’azionariato popolare“.
“Siamo in ritardo operativo, lo ammetto – prosegue Marini – di circa una settimana, dieci giorni ma preferiamo agire in maniera ponderata, non facendo cioè le cose di fretta, al contrario, con i dovuti modi. Da non dimenticare la vicenda Covid, che riempie tutt’ora le nostre agende operative di schemi sanitari non da poco, articolati ed onerosi, senza considerare le ripercussioni negative che ha impresso sulla produttività e che in automatico si riverberano sulle risorse di ogni qualsivoglia società sportiva. Quello appena iniziato sarà dunque una sorta di anno zero per lo sport. Un concetto detto da tutti, ma spesso smentito dai modi di fare altrui, noi invece lo incarniamo. Non possiamo infatti dimenticare che le società dilettantische si reggono sul tessuto sociale e produttivo, punto di partenza per ponderati ragionamenti votati alla sana longevità dei sodalizi”.
Articoli correlati:
Atletico Porto Sant’Elpidio, Renzo Morreale nuovo responsabile dell’area tecnica
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati