I protagonisti della conferenza di presentazione svolta stamane
FERMO – Nel corso della conferenza stampa di questa mattina è stata presentata nella sede della società canarina la partnership che legherà per la stagione in corso la Fermana e Villa Verde, specializzata e assolutamente all’avanguardia per quanto riguarda non solo il recupero degli atleti ma anche per altri importantissimi aspetti della preparazione muscolare.
Presenti gli stati maggiori del club canarino e della stessa clinica fermana, assoluto punto di riferimento non solo in ambito provinciale ma in generale nell’intero territorio regionale.
“Siamo veramente molto soddisfatti e felici di questa nuova avventura che si apre per noi – le parole di Antonio Romani, amministratore delegato Villa Verde -. Disponiamo di un centro riabilitativo all’avanguardia, con una vasca fondamentalmente utilizzata per il recupero da problemi muscolari e infortuni. Ma non siamo solo questo: abbiamo anche la possibilità di garantire accertamenti e applicare le nostre qualità per il settore professionistico. Come rappresentanti e parte integrante del territorio questo nuovo connubio ci rende orgogliosi”.
“Scherzandoci su, diciamo che vorrei occuparmi il meno possibile dei giocatori della Fermana, vorrebbe dire che sono nelle migliori condizioni possibili. Le nostre peculiarità in realtà sono quelle di avere strumenti e spazi all’avanguardia – gli ha fatto eco il dott. Lorenzo Agostini, responsabile della riabilitazione di Villa Verde -. Abbiamo la vasca che permette di accelerare il recupero degli arti infortunati, poi abbiamo un macchinario specifico per patologie del ginocchio e della spalla, ad esempio, capace di ridurre i tempi di guarigione agendo proprio sulla massa muscolare. Uno strumento che avrebbe tutte le caratteristiche per essere usato anche in fase di preparazione potendo valutare la forza, il lavoro svolto, il picco di forza, il rapporto tra muscoli antagonisti. Un apparecchio molto importante anche non in fase riabilitativa. Questo ci permette non solo di guardare alla riabilitazione ma anche alla preparazione e sviluppo muscolare”.
“Felicissimi di questa opportunità – l’esordio di Paolo Paoletti, responsabile marketing Villa Verde -. Lavorando sul territorio un’azienda come questa ha tra i suoi obiettivi anche quello di ridare qualcosa al territorio in cui insiste e lavora. Favorire e collaborare il mondo dello sport rientra in questa dimensione di particolare valenza sociale e sportiva. Ne siamo lieti e puntiamo ad aumentare questa sinergia”.
Da sinistra il presidente canarino Umberto Simoni, il direttore generale gialloblù Fabio Massimo Conti ed il direttore sportivo Massimo Andreatini
“Siamo ben lieti di aprire a questa partnership e collaborazione, siamo da sempre aperti e disponibili a collaborazioni che possano portare vantaggi per entrambi – il primo commento di sponda canarina, affidato al presidente Umberto Simoni -. Per quello che mi riguarda conosco bene la professionalità di Villa Verde, azienda riconosciuta non solo in ambito locale ma regionale e nazionale per i propri standard molto alti. Ne son ben lieto e sono sicuro che una collaborazione di questo tipo possa assumere una valenza di ordine sociale ben più ampia considerando il respiro che ha anche il nostro settore giovanile e il lavoro che viene svolto in quella direzione”.
“Devo dare atto non solo della celerità con la quale è stato stretto l’accordo ma anche il lavoro fatto dai rispettivi uffici marketing per organizzare con grande prontezza questo appuntamento – le parole del direttore generale Fabio Massimo Conti -. Di certo si tratta di un privilegio avere a disposizione queste competenze ma soprattutto si riesce a creare un rapporto importante con tutti i nostri partner. Noi vogliamo usufruire al meglio di questa occasione perché ci permette di avere a disposizione strumentazioni assai valide e innovative”.
“Il mio grazie personale per questa nuova partnership perché sappiamo che questo sarà un riferimento importante per la nostra area tecnica. Ogni infortunio o attività di prevenzione passerà se necessario da Villa Verde, una volta valutato dal nostro staff che ha in Walter Costi un riferimento molto importante. C’è tantissima voglia di collaborare e anche la consapevolezza che tutto questo può aiutarci molto e ridurre i tempi di recupero degli infortunati”, il congedo del direttore sportivo Massimo Andreatini.
Fotogallery
Articolo correlato:
La Fermana cambia outfit e ufficializza la partnership con Banco Marchigiano
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati