“Beverati va reintegrato in giunta
o valuteremo tutte le ipotesi”, l’aut aut
di ‘La Strada Giusta’ alla Mancini

MONTEGRANARO - "La richiesta imprescindibile per il reintegro immediato nella sua funzione assessorile di Beverati è per noi ineludibile per il sereno prosieguo per la partecipazione all'attività amministrativa"

“In relazione all’improvvisa revoca dell’incarico di Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Montegranaro comunicato telefonicamente dal sindaco Ediana Mancini nella giornata di martedì 1 dicembre all’interessato, i rappresentanti civici della lista “La Strada Giusta” comunicano che l’architetto Giacomo Beverati ha avuto un ruolo di primo piano nella composizione nel 2014 della coalizione ‘Montegranaro Riparti’, essendo il più convinto sostenitore della candidatura a sindaco della stessa Ediana Mancini, che già 5 anni prima era stata candidata al Consiglio Comunale nella lista ‘Progetto Veregra’ guidata da Beverati, a dimostrazione di una collaborazione ultradecennale fra gli stessi“. Inizia così la nota con cui la lista La Strada Giusta, con Endrio Ubaldi in testa, chiede che Beverati torni in giunta. Un appello, quello a firma Isabella Ferretti, Cristiana Puggioni, Cristiana Strappa ed Endrio Ubaldi, rivolto al primo cittadino che ha ritirato le dimissioni all’assessore.

“Nel 2019 lo stesso Beverati è stato fra i più votati della lista che ha vinto le elezioni con oltre 400 preferenze personali, a dimostrazione – continuano Ubaldi e i suoi – di un grande contributo umano ed a livello di consenso nella città. Del resto, Giacomo Beverati rappresenta un pezzo importante della vita politica amministrativa cittadina dagli anni 90 in poi. L’ottimo lavoro che ha svolto fino a martedì scorso, nel settore dei servizi sociali di gran lunga il più delicato dell’ente municipale soprattutto in questo momento di piena pandemia da Covid 19, è sotto gli occhi di tutti, con la gestione di ben 4 bandi di aiuti alimentari e buoni spesa nelle attività cittadine avvenuta negli ultimi 8 mesi, con la presenza costante in Ufficio e sempre reperibile dai tanti cittadini che ne hanno avuto bisogno. Ebbene, a fronte di tutto ciò assistiamo ad una revoca della delega assessorile, dopo appena un anno e mezzo dall’insediamento in piena emergenza Covid 19 con la motivazione: “è oramai venuta meno la fiducia nei confronti del medesimo Assessore Giacomo Beverati a rappresentare coerentemente gli indirizzi del Sindaco Delegante ed a perseguirne gli obiettivi programmatici”. Ciò è avvenuto senza un confronto ed un contraddittorio con l’interessato e con gli altri membri della maggioranza, mentre in passato, anche e soprattutto nella precedente consiliatura, spesso si sono avuti fra diversi assessori, sindaco e consiglieri scambi di vedute anche dai toni forti, con un confronto mai venuto meno finalizzato alla risoluzione dei problemi. Tenuto conto che la sera prima si era svolto in modalità on line per l’impossibilità di riunirsi in presenza un Consiglio Comunale molto delicato, proprio ai fini della gestione di ulteriori importanti fondi per gli aiuti alle famiglie ed alle attività montegranaresi, resta impossibile credere al venir meno della fiducia a meno di 24 ore, in maniera così repentina. In virtù di quanto rappresentato e della ferma volontà dei sottoscritti firmatari dell’appello di proseguire nell’impegno a favore della cittadinanza, invitiamo il sindaco a rivedere questa decisione incomprensibile ed unilaterale, che apre in maniera grave una frattura tra le diverse anime della coalizione da lei guidata, ponendo la stessa in una posizione di grave responsabilità circa la prosecuzione dell’attività di governo in una fase così delicata per la vita della nostra amata Montegranaro. La decisione senza precedenti presa dal sindaco appare ancor più incomprensibile, vista la mancanza di ogni addebito nei confronti dell’ottima condotta amministrativa di Beverati e della grande rappresentanza dello stesso dimostrata nell’ultima tornata elettorale. La richiesta imprescindibile per il reintegro immediato nella sua funzione assessorile di Beverati è per noi ineludibile per il sereno prosieguo per la partecipazione all’attività amministrativa. E’ necessario aprire immediatamente un confronto costruttivo con tutti i rappresentanti della maggioranza in presenza. Fermo restando che il bene di Montegranaro viene prima di ogni risentimento e contrapposizione personale, i sottoscritti auspicano nel più breve termine possibile un chiarimento personale e politico, che consenta il rientro di Giacomo Beverati in Giunta, altrimenti saremo costretti a valutare ogni possibilità“.

Revocate le deleghe, Beverati non è più un assessore della giunta Mancini

Beverati: ”Estromesso dalla giunta con una decisione arbitraria ed autoreferenziale”

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti