La Sutor cade nuovamente, ad
Atri ha la meglio il Giulia Basket

SERIE B - Ancora al netto di Stanzani, i gialloblù hanno ricucito lo strappo emerso nel primo tempo portandosi avanti nel terzo periodo poi, nel momento topico del match, hanno subito gli avversari sotto canestro fino al 75-69 della sirena. Nuova amarezza dopo lo stop patito contro Fabriano al via dei giochi di campionato

Cipriani al tiro durante la gara pomeridiana

ATRI (TE) – Seconda sconfitta per la Sutor Basket Montegranaro battuta in volata dal Giulia Basket per 75-69.

I gialloblù nonostante l’assenza di Stanzani, hanno interpretato bene la contesa. Ha ricucito lo strappo emerso nel primo tempo, si è portata avanti nel punteggio nel terzo periodo poi, nel momento topico dell’incontro non è stata più in grado di controbattere sotto canestro gli avversari che, soprattutto dalla linea del tiro libero, hanno trovato le soluzioni giuste per chiudere il match.

IL TABELLINO

GIULIA BASKET GIULIANOVA 75: Scarpone S. n.e., Di Carmine 15, Spera 17, Tersillo 17, Tognacci n.e., Scarpone F. n.e., Cacace 15, Malatesta 6, Thiam, Dron 5, Cantarini, Galliè n.e. All. Zanchi

SUTOR BASKET MONTEGRANARO 69: Edraoui, Minoli 19, Riva 6, Torresi n.e., Angellotti n.e., Ciarpella F. 2, Gallizzi 4, Stanzani n.e., Tibs 4, Cipriani 17, Romanò 3, Bonfiglio 14. All. Ciarpella M.

ARBITRI: Bertuccioli di Pesaro e Guercio di Ancona

PARZIALI: 20-14, 37-34, 49-52

NOTE: Tiri liberi, Giulia Basket 18/24 – Sutor 9/15; tiri da 3 punti, Giulia Basket 7/18 – Sutor 10/23; rimbalzi, Giulia Basket 42, Sutor 33. Usciti per 5 falli Minoli e Ciarpella F.

LA CRONACA

Avvio di gara tutto favorevole ai padroni di casa che dopo 3’ conducevano 9-0. Il primo canestro della Sutor era timbrato da Minoli dopo 3’45”. La Sutor con una difesa a zona 2/3 e un pressing importante, riusciva a contenere le folate dei padroni di casa e il primo periodo si chiudeva sul 20-14.

Nel secondo quarto con un tiro libero messo a segno da Dron, il Giulia Basket raggiungeva il massimo vantaggio, 31-17 dopo 14’. La Sutor però reagiva bene e con un controparziale di 1-12 tornava in partita sul 32-29 con un canestro di Riva. Minoli a 15” dal riposo lungo riportava i gialloblù a meno 1, 35-34, nell’ultima azione Spera raccattava un rimbalzo e fissava il punteggio al riposo sul 37-34.

Al ritorno in campo Dron portava a più 5 i suoi sul 39-34 poi la Sutor con un controparziale di 0-11 si portava avanti di 6 punti, 39-45 ancora con una conclusione di Riva. Grazie ad una tripla di Minoli, la squadra di Marco Ciarpella raggiungeva il massimo vantaggio, 41-48 al 25’. Giulianova grazie a Spera riduceva il disavanzo e al 30’ il punteggio era di 49-52.

Nell’ultimo quarto, la Sutor grazie a Tibs si portava avanti di quattro lunghezze, 52-56 poi però, subiva un controparziale di 17-6 e Giulia Basket ribaltava la partita, 67-62 al 37’ con una realizzazione di Spera. Nel finale Cacace dalla lunetta teneva lontana la Sutor che alla fine soccombeva per 75-69.

LE DICHIARAZIONI

Complimenti ai nostri avversari – ha detto il coach Marco Ciarpella a fine gara –, abbiamo avuto un approccio inadeguato per questo tipo di partita che per noi era importante. Un approccio inadeguato nelle facce, nel linguaggio del corpo perdendo i duelli a rimbalzo, nelle palle vacanti con i nostri avversari che sono scesi in campo con molta più energia di noi. Ci abbiamo messo un po’ a sbloccarci, la squadra negli ultimi 5’ del secondo periodo ha interpretato in maniera ottima la contesa, mettendo le mani addosso in difesa, correndo in contropiede e girando molto bene la palla scegliendo anche ottimi tiri. Non basta accendere e spegnere la spina, dobbiamo lavorare di più”.

Uno dei migliori in casa gialloblù è stato sicuramente Leonardo Cipriani che ha messo a segno 17 punti tirando 2/5 da due, 4/6 da tre e catturando anche tre rimbalzi. Alla fine la sua valutazione è stata la migliore della Sutor con 18. “Sicuramente ci sono state tante cose positive da parte nostra, anche se ci sono ancora dei limiti dai quali dobbiamo sopperire – ha affermato il cestista -. La squadra ha dimostrato che nei momenti di gara dove ci siamo passati il pallone, di essere un team all’altezza delle aspettative. I problemi sono arrivati nel finale quando invece del gioco di squadra, sono stati effettuati tanti tentativi individuali che non hanno portato l’effetto sperato. Sotto questo aspetto dobbiamo migliorare e diventare più squadra”.

La sconfitta è un duro colpo, ma bisogna ripartire da quello che si è fatto di buono e lavorare al massimo come abbiamo fatto fino ad ora – ha proseguito -. Siamo stati bravi a restare concentrati seguendo le indicazioni che ci erano state date dall’allenatore. E quando c’è stato qualche cosa di positivo, sull’onda dell’entusiasmo, abbiamo ripreso la partita. Adesso arriva la Luciana Mosconi Ancona, da quello che abbiamo visto è una squadra molto buona che può metterci in difficoltà. Sono sicuro però che riusciremo a giocarcela alla pari”.

 

Articoli correlati:

Avvio amaro Sutor, Fabriano espugna la Bombonera e fa suo il derby

Sutor, contro il Giulia Basket per dimenticare Fabriano


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti