Giorgio Fedeli e Cristiano Ninonà
Le previsioni lo avevano annunciato, tanto da indurre diversi sindaci del Fermano, a partire da quello del capoluogo di provincia, a chiudere con apposite ordinanze, le scuole per la giornata odierna. E così è stato: il Fermano si è risvegliato, questa mattina sotto un manto di neve. Come previsto, la neve ha iniziato a imbiancare soprattutto le zone montane e collinari della provincia, già da ieri sera. E in molte zone la nevicata si è intensificata nella notte. Morale della favola, questa mattina buona parte del territorio provinciale è coperto da uno strato bianco. E intorno alle 8,30 la neve ha iniziato a farsi vedere anche sulla costa.
Al momento la nevicata non ha creato particolari disagi, soprattutto alla circolazione stradale. In diversi Comuni sono entrati in azione gli spazzaneve che hanno liberato le principali arterie viarie del Fermano. Non risultano nemmeno alle forze dell’ordine o ai vigili del fuoco richieste di intervento o emergenze anche se si raccomanda la massima attenzione soprattutto a chi si mette in strada in queste prime ore della mattinata, perché le insidie sono sempre in agguato. L’incremento del traffico veicolare sicuramente contribuirà a ‘pulire’ le carreggiate ma la crescente presenza di veicoli sull’asfalto, da rovescio della medaglia’, è un ulteriore e importante motivo per prestare attenzione se ci si mette al volante. Sì perché anche se non si vede la neve sulla carreggiata, magari già disciolta o rimossa, può sempre celarsi del ghiaccio, che spesso e volentieri è anche molto più insidioso. I sindaci, soprattutto nelle zone montane, stanno comunque tenendo sotto controllo la situazione, con un occhio alle strade e l’altro, ovviamente rivolto verso l’alto, e scaldano i motori dei mezzi spargisale.
(inviate le vostre foto a redazione@cronachefermane.it)
QUI FERMO
QUI PORTO SAN GIORGIO (ore 11,35)
QUI MONTERUBBIANO
QUI SANT’ELPIDIO A MARE
QUI MAGLIANO DI TENNA
QUI SERVIGLIANO
QUI MONTEGIORGIO
QUI PENNA SAN GIOVANNI
QUI FALERONE Piane di Falerone
QUI AMANDOLA
(foto Comune di Amandola)
QUI MONTEFALCONE
QUI MONSAMPIETRO MORICO
QUI RAPAGNANO
QUI LAPEDONA
(foto di Irene Rosetti)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati