Il Montegiorgio si conferma “villano”,
Recanatese battuta nel recupero

SERIE D - Dopo il successo ottenuto domenica scorsa sull'Olympia Agnonese, quest'oggi la compagine di mister Mengo, sempre sul fondo maceratese di Villa San Filippo in Monte San Giusto, si è imposta 2-1 ricevendo i leopardiani. Continua dunque la marcia a punti, prelevati sul sintetico sangiustese. Gli stop post Covid sono relegati tra i brutti recenti ricordi

Fasi di gioco relative al match odierno dibattuto al sintetico di Villa San Filippo

di Paolo Gaudenzi

 

MONTE SAN GIUSTO (MC) – Il campo di Villa San Filippo porta bene al cromatismo rossoblù.

Casa madre di compagini locali con addosso tali colori, dopo i match disputati in passato dal Montegiorgio nella stessa sede (da matricola di torneo, durante il compimento dei lavori di adeguamento alla rinnovata categoria del “Tamburrini“), l’undici di mister Eddy Mengo ha ritrovato, e con piacere viste le rese, l’erba sintetica maceratese alquanto fertile di punti.

Dopo gli stop post Covid patiti tra Aprilia e Real Giulianova (per un approfondimento leggi sotto tra gli articoli correlati), domenica scorsa il primo scontro sul fondo di Monte San Giusto, impianto scelto come teatro della sfida domestica a causa della neve caduta copiosa sul rettangolo di gioco naturale montegiorgese. Scontro al cospetto del fanalino di coda Olympia Agnonese (anche in questo caso per un approfondimento consulta i correlati) chiuso con un rotondo 3-0. Quest’oggi invece, nell’affrontare un collettivo decisamente molto più attrezzato dei molisani, la conferma delle buoni sorti del momento, con il prestazionale 2-1 inferto ai leopardiani della Recanatese.

IL TABELLINO

Le formazioni di partenza

MONTEGIORGIO 2:  Gagliardini, Mantini, Montanaro, Omiccioli, Ficola, Perini, Mandolesi, Trillini, Pampano, Albanesi, Misin. A disposizione: Zizzania, Gnaldi, Tempestilli, Zancocchia, Santoro, Cernetti, Mejas, Cuccù, Lupoli. All. Eddy Mengo

RECANATESE 1:  De Chirico, Morazzini, Titone, Ferrante, Pera, Raparo, Pezzotti, Scognamiglio, Donzelli, Gomez, Brunetti. A disposizione: Santarelli, Togola, Liguori, Senigaglesi, Guercio, Candidi, Giaccaglia, Pennacchioni, Bove. All. Federico Giampaolo

ARBITRO: Marco Sicurello di  Seregno, assistenti Manuel Giorgetti di Vasto e Domenico Lombardi di Chieti

RETI: 15’ Mandolesi, 60’ Pampano, 71’ Pera

LA CRONACA

Primo squillo della gara riconducibile ad un’incursione di Mandolesi, lanciato dall’imbeccata profonda partente dalle retrovie che, tagliando il campo, si faceva trovare pronto sull’affondo, ma non alla pari nel gestire la sfera sul più bello, che diventava facile preda di De Chirico. La risposta giallorossa transitava per l’affondo di Pera, innescato da Raparo, ma il terminale ospite, entrando in area, strozzava troppo la conclusione spedendo quindi solo sull’esterno, alla destra di Gagliardini.

Il primo gol dei locali arrivava al 15′, al termine di un batti e ribatti in area a scaturire da un calcio d’angolo: Mandolesi era quindi freddo nel calciare da posizione centrale la palla a valere la rottura degli argini iniziali. Il raddoppio sarebbe pure cosa già fatta, firmata da Pampano, a superare tutti lanciato in velocità, ma a cozzare nella conclusione impattando sulla provvidenziale respinta di un difensore nei pressi della fatidica linea. L’ultima emozione del primo tempo la regalava la percussione mancina di Gomez, a servire al centro Titone, che sparando sul palo lungo chiamava alla pronta respinta Gagliardini.

La felicità del Montegiorgio per la rete dell’1-0 realizzata da Mandolesi

Omiccioli scaldava quindi le mani dalla lunga a De Chirico in avvio di ripresa. Poco dopo, proteste in area locale da parte dei giallorossi per presunto fallo su Brunetti, ma sul capovolgimento di fronte maturava invece il raddoppio montegiorgese con stoccata morbida di Pampano, assistito da uno splendido taglio in verticale di Trillini. Ci pensava quindi Pera, minuto 71′, ad alimentare le speranze leopardiane: l’attaccante di mister Giampaolo traduceva in rete di testa un calcio di punizione spedito dal fronte mancino d’attacco. In tema di grandi firme, ecco sulla gara quella finita in un’azione di cronaca da parte di Lupoli: palla lavorata sulla destra e tiro a trovare l’opposizione efficace di De Chirico. Il match si chiudeva quindi con l’occasione ospite di Liguori, per un tracciante rasoterra a sibilare alla sinistra della porta rossoblù.

 

Articoli correlati: 

Montegiorgio ed Atletico Pse, due tris agli antipodi

Tra i pali del Montegiorgio arriva Federico Gagliardini

Il Montegiorgio cade in casa, ”punizione” inflitta dal Real Giulianova

Tanto cuore ma zero punti per Montegiorgio ed Atletico Pse

L’incubo Covid è finito, il Montegiorgio torna finalmente in campo


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti