In alto da sinistra Filippo Bellini, Luca Cognigni, Lamine Fofana e Nicolò Sperotto. In basso, da sinistra, Michael Venturi e Stefano Rossoni
di Leonardo Nevischi
FERMO – Se “La rivolta delle ex” di Mark Waters fosse stato girato ai giorni nostri, probabilmente il regista statunitense non avrebbe scelto la storia d’amore e odio tra Matthew McConaughey e Jennifer Garner come fil rouge del suo film, bensì quella tra Fermana e Carpi. Di fatto, tra le due società amiche nelle operazioni di mercato e rivali in campo sussistono tantissimi intrecci, che nel corso degli anni hanno portato ad avere il record di quasi 50 tesserati in comune.
Domani, al “Sandro Cabassi” (fischio d’inizio ore 12.30), gli ex in campo saranno ben 6: tre per parte. In casacca gialloblù ci saranno Luca Cognigni (a Carpi nell’era Castori ma senza alcuna presenza in campo), Nicolò Sperotto (nel 2012/13 protagonista della prima promozione in Serie B nella storia dei carpigiani) e Stefano Rossoni (tornato a Fermo dopo aver svolto la preparazione dello scorso anno ed aver collezionato 16 gettoni in biancorosso). Nelle fila del Carpi, invece, ci saranno Lamine Fofana (centrocampista classe 1998 che, in prestito proprio dal Carpi, due stagioni fa sotto la guida di Flavio Destro fece il suo esordio in Serie C), Filippo Bellini (arrivato dal Modena e rimasto a Fermo solo nella prima metà della passata stagione) e Michael Venturi (centrocampista che in gialloblù la scorsa stagione totalizzò solamente 5 presenze per un complessivo di 58 minuti giocati e che, invece, sotto la guida di Sandro Pochesci è rinato diventando un punto cardine del Carpi).
Insomma, quello tra Fermana e Carpi sarà un vero e proprio pot-pourri di ex giocatori che vorranno fare male alla loro vecchia squadra di appartenenza.
QUI FERMO
In attesa di conoscere la lista dei convocati, mister Giovanni Cornacchini dovrà quasi sicuramente privarsi di Ilario Iotti, che in questi giorni non si è allenato a causa di una gastroenterite. Torneranno invece a disposizione Simone D’Anna, fresco di primo gol in gialloblù contro l’Imolese, ed Edoardo Colombo. Out l’esterno Luca Mosti, arrivato due giorni fa e non ancora abilitato per poter scendere in campo.
I gialloblù rivoluzionati dalla cura Cornacchini (19 punti in 11 gare) cercheranno di trovare una vittoria esterna che manca dallo scorso 25 ottobre contro l’Imolese (0-1 con gol di Boateng). Da allora in 8 trasferte i canarini hanno inanellato 4 pareggi e 4 sconfitte. Al “Cabassi” gli eventuali tre punti sarebbero pesantissimi. Di fatto, se dovesse arrivare un successo, la salvezza sarebbe a portata di mano, perché in primis ne farebbe le spese una diretta concorrente quale il Carpi ed in secondo luogo la zona playout si allontanerebbe a ben 9 punti.
QUI CARPI
I carpigiani non stanno di certo vivendo un buon momento di forma. Setti giorni fa il netto 3-0 contro il Cesena ha testimoniato che la formazione guidata da Sandro Pochesci sta arrancando di brutto. I biancorossi infatti contro tutti i pronostici di questa estate si trovano a soli cinque punti dalla zona calda della classifica.
I diversi casi di Covid-19 che ha colpito il gruppo squadra, i cambiamenti societari, l’esonero e la successiva richiamata di mister Pochesci (sostituito da Foschi alla 20esima giornata e richiamato già alla 24esima) hanno fatto da cornice a delle prestazioni non all’altezza. Il Carpi, infatti, non segna da 209 minuti: l’ultimo lo ha firmato Giovannini al 61’ della gara pareggiata 3-3 ad Arezzo lo scorso 14 febbraio. Addirittura tra le mura del “Cabassi” il digiuno da gol sale a 224 minuti con l’ultima rete siglata da De Sena al 46’ di Carpi-Mantova 2-0 del 1 febbraio scorso.
I PRECEDENTI
In serie C esiste un solo precedente tra le due formazioni al “Cabassi”: vittoria emiliana 4-0 nella serie C dello scorso anno. In Serie D invece Carpi e Fermana si sono affrontate 7 volte: cinque vittorie carpigiane, un pareggio ed un solo successo canarino (quello nell’ultima giornata della stagione 1975/76).
QUATERNA ARBITRALE
Sarà il signor Francesco Luciani di Roma 1 a dirigere il match. Si tratta della quinta volta per lui con la Fermana in campo. La prima volta il 19 Febbraio 2017 in Monticelli – Fermana 2-3 in Serie D (si giocò a Monte San Giusto) mentre in Serie C ha diretto il 26 settembre 2018 Fermana – Giana Erminio 1-0 e il 20 aprile 2019 Fermana – Imolese 1-1. Altro precedente il 4 agosto 2019 in Coppa Italia con Carrarese – Fermana 6 – 5 dopo i calci di rigore. Il fischietto laziale sarà coadiuvato da Antonio Piedipalumbo di Torre Annunziata ed Andrea Nasti di Napoli. Quarto uomo il signor Marco Peletti di Crema.
LE PAROLE DI MISTER
GIOVANNI CORNACCHINI
“Incontriamo una squadra che arriva da un risultato negativo e vorrà rimediare. E’ tornato Pochesci da qualche giornata e sarà sicuramente una gara con tante motivazioni. Un match complicato e difficile ma noi abbiamo lavorato per fare la gara che vogliamo. L’orario? Non mi preoccupa, conosco bene le qualità umane e professionali dei miei ragazzi e siamo abituati ad ogni tipo di situazione”, le prime parole nel merito del tecnico gialloblù, che prosegue.
“Peggior attacco in trasferta? Dobbiamo migliorare anche li. La mentalità deve essere unica, in casa e fuori deve essere la stessa. Ci stiamo allenando moltissimo in questa direzione e siamo convinti che potranno arrivare risultati. La squadra è pronta, attenta e concentrata per questo impegno ma anche in prospettiva, non abbiamo alcuna intenzione di mollare la presa o allentare il ritmo. Sappiamo cosa dobbiamo fare e quali sono le nostre armi”.
I CONVOCATI
Portieri: 1 Ginestra, 12 Colombo, 30 Massolo. Difensori: 2 Manzi, 3 Mordini, 6 Manetta, 14 Scrosta, 21 Sperotto, 24 Rossoni, 32 Bonetto. Centrocampisti: 4 Urbinati, 8 Kasa, 19 Grossi, 29 Grbac, 31 Graziano. Attaccanti: 7 Cais, 9 Cognigni, 11 Neglia, 18 Cremona, 23 D’Anna, 25 Palmieri.
Articoli correlati:
D’Anna e Cognigni in versione Francesco Totti, la Fermana mette il ciuccio all’Imolese
Lega Pro, diramati giorni ed orari del cammino stagionale della Fermana
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati