Assemblea annuale dell’Avis di Porto San Giorgio: dati in crescita e nuovi obiettivi

PORTO SAN GIORGIO - La presentazione dei dati 2020 ha visto un incremento di donatori e di donazioni nonostante l’emergenza Covid, la carenza di personale e persino i lavori di ristrutturazione di una delle due stanze del centro di raccolta.

 

di Maria Vittoria Mori

Si è svolta questa sera attraverso il web, per via delle restrizioni Covid, l’assemblea annuale dei soci dell’Avis di Porto San Giorgio. All’ordine del giorno, oltre alla consueta presentazione dei dati e relazione morale del presidente, erano previste le approvazioni dei bilanci (consuntivo 2020 e preventivo 2021) nonché la nomina dei delegati all’assemblea provinciale.

L’ing. Stefano Berdini, tesoriere della sezione comunale rivierasca, ha presentato il report 2020 confrontando i dati con gli anni precedenti. Nonostante la pandemia, si è registrato un incremento sia nel numero di donatori (che passano da 843 del 2019 a 865 del 2020) sia nel numero delle donazioni (1303 contro 1292 dell’anno precedente). Le sacche di sangue intero sono state 1046 mentre sono scese a 257 le sacche di plasma.

Un calo dovuto ad un vero e proprio aspetto tecnico in quanto il punto di raccolta ha visto la chiusura, per lavori di ristrutturazione, per più di due mesi di una stanza dedicata alle donazioni di plasma.

I dati dell’Avis di Porto San Giorgio

All’assemblea dei soci è intervenuto anche il vice presidente dell’Avis Provinciale, Giovanni Lanciotti, che ha sottolineato i grandi problemi di carenza del personale medico che sono stati affrontati in questo anno. Un’emergenza ora rientrata grazie ai nuovi arrivi, anche presso il centro di raccolta sangiorgese.

 

Il presidente della locale sezione, Sandro Santanafessa, ha ricordato le molte attività organizzate nel 2020 nonostante le difficoltà legate alla pandemia, a partire dalle donazioni di dispositivi di protezione individuale ai medici dei vari reparti dell’ospedale Murri di Fermo. Allo stesso tempo si è lavorato alacremente per rendere sicuri i centri di raccolta ed informare i donatori sui protocolli da seguire per donare in sicurezza.

Un elogio al grande cuore dei donatori è stato rivolto sempre dal presidente Santanafessa che ha parlato anche di quegli associati che si sono resi disponibili ad effettuare un’attività di accoglienza in entrata e in uscita presso il centro raccolta. Il ricambio generazionale resta purtroppo il nodo cruciale del futuro dell’associazione e il presidente Sandro Santanafessa ha parlato di un obiettivo prevalente nel 2021: essere presenti nelle scuole con medici che possano spiegare l’importanza dell’Avis e il ruolo vitale del sangue.

Tra i partecipanti all’assemblea dei soci sul web, anche il presidente del consiglio comunale della città, Giuseppe Catalini, ed il sindaco di Porto San Giorgio, Nicola Loira, entrambi soci e donatori Avis.

“Ci tenevo ad esserci perché faccio parte di questa famiglia da qualche anno con orgoglio e consapevolezza – l’intervento online del sindaco, impegnato anche in altra riunione – Ringrazio il presidente per il lavoro svolto in questo momento così difficile in cui non si possono coinvolgere i giovani attraverso le scuole né si può incontrare gente o organizzare le attività che solitamente l’Avis svolge nel corso dell’anno. Il messaggio da dare è quello di resistere. Bisogna far tesoro anche di questa esperienza del Covid perché in molti hanno capito l’importanza dell’Avis e delle donazioni. Ma oltre al presidente e al direttivo, non posso che ringraziare tutti gli associati per quanto hanno fatto e per quanto faranno.”.

L’assemblea ha poi votato all’unanimità il bilancio. Il consiglio direttivo è in scadenza e dovrà essere rinnovato a breve, appena sarà possibile riunire fisicamente gli associati.

 

LEGGI ANCHE:

Emergenza sangue, l’Avis cittadina chiama a raccolta i donatori

Avis, il presidente Rossi: ”Il virus non ci ha fermato, le donazioni continuano incessanti”

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti