Gli Junior del Montegranaro prossimi alle Finali Four Tricolori
di Tiziano Vesprini
FERMO – Campionati italiani Juniores. Ultime ore di rifinitura per i giovani under 18 della Bocciofila Montegranaro che sabato mattina partiranno alla volta di San Giovanni in Persiceto (BO) dove sono in programma le final four dei Campionati Italiani di Società di tutte le categorie, tra questi quelli della categoria Juniores che vedrà la partecipazione della Società Bocciofila Montegranaro presieduta da Massimiliano Di Battista che si troverà di fronte la formazione laziale del Boville Marino (Roma), i piemontesi del Possaccio (VB) e gli emiliani della Bocciofilla Ferrarese.
La squadra Veregrense sarà la più giovane delle quattro e quella con meno esperienza di alto livello anche se l’aver eliminato, nelle prefinali, i campioni italiani in carica fa presagire che possa essere la sorpresa di questi Tricolori 2021.
La squadra accompagnata dal presidente Di Battista, e dal preparatore tecnico Ovidio Petracci, è composta da maschietti e femminucce di cui tre under 15: Sofia Pistolesi, Francesco Cannella e Matteo Pergolesi e tre under 18: Carlo Brasili, Mattia Pistolesi e Francesca Cannella.
Alla vigilia per la partenza per San Giovanni in Persiceto abbiamo chiesto al presidente della Bocciofila Montegranaro Massimiliano Di Battista le sue ultime sensazioni prima di questo grande appuntamento: “ I ragazzi si stanno allenando con impegno in vista dell’evento. La partenza è prevista per sabato mattina e la semifinale si svolgerà alle ore 16 di sabato 3 luglio. Saranno due semifinali secche che si svolgeranno in contemporanea e poi domenica mattina alle ore 9 si svolgerà la finale. Sabato sera, indipendentemente dal risultato, pernotteremo fuori per fare vivere l’atmosfera tricolore ai ragazzi al cento per cento, perché raggiungere un obiettivo del genere non è da tutti e non sarà facile raggiungerlo anche nel futuro. Abbiamo battuto i campioni in carica, ma non per questo partiamo da favoriti. Sicuramente siamo la squadra più giovane e con meno esperienza. Boville, per esempio, ha in squadra ragazzi che il campionato lo hanno già vinto due anni fa, mentre Possaccio e Ferrara hanno giocatori di esperienza. Inoltre Ferrara potrebbe avere dalla sua il fattore campo disputandosi l’evento in Emilia Romagna. L’obiettivo è quello di cercare di dimostrare quello che sappiamo fare con la speranza di divertirci ed ottenere il miglior risultato possibile”.
Trofeo Overkart alla Bocciofila Monte Urano. Dopo la gara per le coppie di categoria AB della scorsa settimana, alla Bocciofila Monte Urano, presieduta giusto da pochi giorni da Daniele Venanzi, si è replicato nella serata di venerdì 25 giugno, stavolta riservato alle categorie CD. Agli ordini del direttore di gara Giulio Leoni 32 sono state le formazioni di coppia a parteciparvi.
Dopo qualche mese di gare Senior dalla ripresa dell’attività sportiva della Federbocce, finalmente gli atleti del Fermano sono riusciti a mettersi in bella evidenza. Nella gara della Monte Urano non è arrivato il successo assoluto appannaggio di Fabrizio Scarpetta e Franco Gregori della bocciofila Morrovalle (MC) ma il secondo posto conquistato dai portacolori di di casa Enrico Mazzoni e Maria Tamburrini (Monte Urano) oltre ai bronzi andati in mano all’altro team monturanese: Giacomo Iena e Alessandro Caterbetti ed a Luigi Pistolesi e Dalmazio Quitarrà del Città di Fermo.
Campionati Italiani di Promozione fase interprovinciale – Gironi di qualificazione alle fasi regionali che in alcuni casi sono alle battute finali ed in altri casi hanno già concluso il suo primo ciclo.
Prima Categoria girone 2 Marche – Gran bagarre ad un turno dal termine per conquistare la fase successive con ben cinque formazioni, il tutto per tutto fino all’ultima boccia, con al primo posto Montegranaro e Sambenedettese con 15 punti, al secondo Elpidiense e Grottammare 14 ed al terzo San Michele – Effemme di Lido di Fermo con 12 punti.
Seconda categoria – Girone 2 Marche ad una giornata dalla fine la Monte Urano è ormai irraggiungibile al primo posto (16 punti) seguita da Elpidiense (11) e Città di Fermo (10). Girone 3 Marche che si è concluso con il successo della Salaria di Monteprandone e con l’Amandola che ha chiuso all’ultima posizione.
Terza categoria che ha già emesso tutti i verdetti – Nel girone 3 Marche primo posto per Monte Urano davanti a Corva Porto Sant’Elpidio e San Michele – Idropompe Lido di Fermo. Nel girone 4 Marche, Sambenedettese a precedere Porto Sant’Elpidio e Grottammare. Nel girone 5 Marche successo finale per La Sportiva Castel di Lama su Salaria Monteprandone e Spazio Stelle Monsampolo del Tronto.
Foto gallery premiazione Trofeo Overkart alla Bocciofila Monte Urano
I vincitori FrancescoScarpetta e Franco Gregori
Enrico Mazzoni e Maria Tamburrini secondi classificati
Giacomo Iena e Alessandro Caterbetti terzi classificati
Luigi Pistolesi e Dalmazio Quitarrà terzi classificati
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati