Non si placa la crisi idrica, Ciip annuncia nuove chiusure notturne a Grottazzolina e Servigliano

ACQUA - La CIIP spa si vede costretta ad estendere la sospensione dell’erogazione idrica nelle ore notturne, dalle ore 22.00 alle ore 06.00, alle seguenti ulteriori zone territoriali, che si aggiungono a quelle già comunicate le settimane scorse

 

“A causa del perdurare della riduzione delle portate in sorgente, del progressivo depauperamento degli impianti si soccorso, del permanere della situazione climatica calda e siccitosa e dei consumi si stanno mantenendo stabilmente alti, per garantire una equa distribuzione della risorsa idrica disponibile, la CIIP spa si vede costretta ad estendere la sospensione dell’erogazione idrica nelle ore notturne, dalle ore 22.00 alle ore 06.00, alle seguenti ulteriori zone territoriali, che si aggiungono a quelle già comunicate le settimane scorse, come meglio sotto specificato per ogni zona interessata”. Cosi Ciip si trova costretta ad aggiornare l’elenco dei Comuni del Fermano e del Piceno interessati dalle sospensioni notturno dell’erogazione di acqua.

I nuovi comuni interessati, per quanto riguarda il Fermano, sono il centro abitato di Grottazzolina e il centro abitato di Servigliano. Ai due comuni del Fermano si va ad aggiungere anche San Benedetto del Tronto con C.da Marinuccia e parte alta zona Ascolani e Porto d’Ascoli – zona via Salita al Monte – via Molveno – via Moncalieri e limitrofe

“Come già anticipato – spiegano da Ciip –  si ribadisce che la sospensione dell’erogazione idrica alle utenze, tramite chiusura dei serbatoi alle zone di volta in volta comunicate, rappresenta l’unica misura atta a garantire un’equa distribuzione della scarsa risorsa idrica disponibile e sarà progressivamente estesa in relazione all’andamento delle portate sorgentizie, alla disponibilità degli impianti di soccorso, alla domanda idrica da parte delle utenze e all’andamento climatico”

Il presidente Pino Alati aggiunge: ” Data la precaria situazione dell’approvvigionamento si è richiesto alle Prefetture e a tutte le Amministrazioni Comunali di sensibilizzare l’utenza al contenimento dei consumi, chiedendo la pubblicazione di idonee Ordinanze Sindacali raccomandando a tutta la cittadinanza di utilizzare l’acqua con oculatezza e per le sole esigenze igienico – potabili, specificando che utilizzi non consentiti, quali innaffiare orti e giardini, cortili, lavare automezzi, pulire strade, marciapiedi, ecc. con l’acqua potabile, sono proibiti. Si è anche richiesto alla Polizia Locale di vigilare sul corretto uso della risorsa idrica e di applicare ai trasgressori le sanzioni normativamente previste. La CIIP spa raccomanda agli Uffici pubblici, all’utenza civile, commerciale, produttiva e sanitaria, a porre particolare attenzione alla manutenzione degli impianti ad autoclave (serbatoi e pompe), ove presenti e, nel caso in cui non si disponga degli stessi, di installare impianti ex-novo ed essere pronti alla loro attivazione”.

 

Crisi idrica, lo stop all’erogazione dell’acqua di notte esteso ad altre zone del Fermano

Crisi idrica, allarme rosso. Ciip: “Chiusura fontane e stop erogazione dalle 22 alle 6 in varie aree”. Ecco dove

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti