MONTEGRANARO – Sesta amichevole per la Sutor Basket che sul proprio campo ha affrontato il Porto Sant’Elpidio, compagine che disputerà il campionato di serie C Gold.
I gialloblù sono scesi in campo privi di Crespi, ancora alle prese con l’infortunio alla caviglia che si è procurato contro Porto Recanati.
IL TABELLINO
SUTOR BASKET MONTEGRANARO: Galipò 3, Masciarelli 18, Angellotti, Torrigiani 4, Korsunov 17, Alberti 9, Malloni, Barbante 3, Ambrogi, Verdecchia 3, Mariani 2, Murabito 21, Crespi ne. All. Baldiraghi
PORTO SANT’ELPIDIO BASKET: Morresi 9, Torresi 14, Sagripanti 5, Rapagnani, De Sousa 5, Mobili, Cappella M. 4, Marozzini 3, Boffini 24, Faragalli 3. All. Cappella
PARZIALI: 23-15, 19-17, 19-11, 21-24
LA CRONACA
Primo quarto molto equilibrato, 11-11 dopo 6’, 15-15 più tardi. L’equilibrio si rompeva solo nel finale a favore della Sutor che con Korsunov, Alberti e Galipò produceva un break di 8-0 per il 23-15 con Korsunov autore di 10 punti. Anche nel secondo quarto l’equilibrio non mancava con il collettivo rivierasco che provava a scappare sul 4-9 con due liberi realizzati da Sagripanti. Torrigiani impattava sul 11-11 al 16’. Sul 16-17 Verdecchia da tre punti fissava il punteggio al termine del secondo periodo sul 19-17.
La fisionomia della gara non cambiava neanche nel terzo quarto fino al 9-10 poi, la Sutor con un controparziale di 10-2 chiudeva anche la terza frazione in proprio favore per 19-11.
L’ultimo quarto si apriva con una tripla di Faragalli e con un Porto Sant’Elpidio molto più presente che scappava sul 3-8 e poi sul 7-13. La Sutor provava a ricucire lo strappo arrivando al meno 4 con Korsunov, 11-15 e poi con lo stesso giocatore da tre punti per il meno 2, 18-20. Boffini e Torresi dalla lunetta riportavano avanti gli ospiti che chiudevano il quarto in proprio favore per 21-14. Sabato, alle ore 18.00 la Sutor Montegranaro tornerà in campo per l’ultimo scrimmage stagionale contro la Virtus Civitanova, partita importante contro una pari categoria che prenderà parte allo stesso campionato.
LE DICHIARAZIONI
“Stavolta la Sutor è andata molto meglio rispetto alla gara di Porto Recanati – ha detto coach Baldiraghi –, sia per l’aspetto mentale che per l’approccio alla gara. Anche dal punto di vista tecnico tattico, la squadra si è mossa bene in campo, mi aspettavo una reazione dei ragazzi e l’allenamento punitivo dopo la brutta prova con Porto Recanati ci è servito perché l’approccio a questa sfida è stato buono, con Galipò che ha dato qualche minuto di intensità e ordine e con giocate interessanti un po’ di tutti”.
Articolo correlato:
Sutor, dopo l’Attila Junior coach Baldiraghi chiama la sveglia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati