Gabriele Baldassarri alla vigilia della sfida d’esordio della sua gestione sportiva alla guida della Fermana Football Club
FERMO – Missione salvezza, al via l’era Baldassarri.
Non è il titolo di un film ma l’atto primo della rinnovata gestione del neo tecnico canarino, subentrato all’esonero di Riolfo avvenuto all’indomani della recente sconfitta di Pistoia (leggi tra gli articoli sotto correlati), mister che torna in categoria dopo l’esperienza di Fano vissuta nella stagione 2011/12.
Al “Bruno Recchioni“, domani e con calcio d’inizio alle 14.30, ecco infatti il primo dei cinque passi sportivi che accompagneranno la Fermana alla resa dei conti stagionale. Prendendo un breve slancio dal passato, tra canarini e bianconeri di Romagna i precedenti disputati in quel di Fermo dicono di cinque confronti complessivi, con due vittorie marchigiane in categoria, l’ultima delle quali, per 2-1, riconducibile allo scorso anno. Poi un pari, per 3-3, nella terza serie griffata 2019/20 ed un successo bianconero quotato 4-1 riconducibile alla coppa di C del 2000/01. Da richiamare alla mente anche il confronto nella storica Serie B del circuito 1999/00, chiuso con il successo canarino per 1-0, con rete di Rutzittu.
A proposito di marcatori, tornando alla stretta attualità, al tecnico tra le altre ex Montegiorgio il compito, per giungere all’obiettivo principe finalizzato al mantenimento della categoria, di rinvigorire l’attacco canarino da polveri bagnate, a mettere in conto solo 25 centri di cui appena sette dall’inizio del nuovo anno solare. Non sarà facile far scattare la molla della finalizzazione gialloblù, però, al cospetto della terza difesa più ermetica del campionato, con 25 gol subiti, appena alle spalle delle primatiste Modena (22) e Reggiana (21). Numeri che, nel complesso, vedono tra i riflessi di classifica la squadra allenata da William Viali al quarto posto, forte di 59 punti. Lontani i sogni di massima gloria stagionali diretti, ma di certo i cesenati scenderanno a Fermo per conquistare importanti punti in ottica piazzamento griglia playoff. Di contro, ben nota la situazione di classifica gialloblù, con il magro bottino quotato 33 punti ed una prima posizione playout al momento perlomeno da tutelare da pericolose quanto concorrenziali risalite dal basso.
«Quando si subentra e si ha poco tempo devi essere pronto. Stiamo mettendo dentro dei concetti e delle idee ma alla base di tutto c’è la disponibilità di una squadra, e di un gruppo, che lavora sodo ed ha grande voglia, questo è stato il primo impatto molto positivo – le parole di Baldassarri dopo la rifinitura della vigilia, a chiudere una densa settimana di lavoro -. Conosco diversi ragazzi che ho avuto modo di allenare nel corso degli anni, quindi conoscono già il mio modo di vivere e pensare il calcio. Ho detto loro che possono accadere nel corso della stagione momenti in cui le cose vanno bene, ed altri in cui si deve far quadrato e lottare per tirarsi su da una classifica difficile. Siamo qui a lottare e dare il massimo in queste giornate a disposizione con l’obiettivo di raggiungere la salvezza: di certo daremo il massimo e non molleremo di un centimetro».
«Affrontiamo una squadra che è senza dubbio molto forte e con individualità importanti come il Cesena. Li abbiamo studiati, abbiamo visto i video delle loro gare. Sappiamo però che se riusciamo a muoverci in una certa maniera li possiamo mettere in difficoltà. Proprio su questo abbiamo lavorato e puntiamo a metterlo in pratica nel corso della gara – ha concluso il tecnico -. Un esordio non semplice per il quale c’è anche un pizzico di emozione considerando che rimetto piede al “Recchioni”, ma una volta in campo c’è solo l’adrenalina della gara e l’obiettivo di fare risultato».
La lista dei convocati. Portieri: 1 Ginestra, 22 Moschin, 41 Manardi. Difensori: 2 Rossoni, 3 Parodi, 6 Spedalieri, 14 Scrosta. 15 Giannò, 19 Pistolesi, 21 Rodio, 23 Alagna, 30 Sperotto. Centrocampisti: 4 Urbinati, 8 Sangiorgi, 11 Bugaro, 18 Frediani, 20 Capece, 24 Mbaye, 25 Graziano. Attaccanti: 7 Marchi, 9 Cognigni, 16 Kyeremateng, 26 Molinaro, 29 Simonelli, 77 Pannitteri. Squalificato: Blondett. Non convocati: Ajradinoski, Boateng, De Pascalis, Tassi.
Direzione di gara affidata al signor Andrea Calzavara, forte di due precedenti con i gialloblù, entrambi nella stagione 2020/21. Da citare infatti la gara dell’1 novembre contro il Carpi, chiusa 0-1 e del 21 marzo, per un Matelica-Fermana culminato 5-1. Fischietto che sarà assistito da Gilberto Laghezza di Viterbo e Mario Chichi di Palermo. Quarto ufficiale di gara Carlo Palumbo di Bari.
Articolo correlato:
Fermana, Baldassarri si presenta: «Daremo tutto per la salvezza, nella speranza che possa bastare»
Un gradito ritorno: alla Fermana il coming back di Massimo Andreatini
Pistoia fatale, la Fermana esonera Riolfo: panchina a Baldassarri
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati