di Alessandro Luzi
L’assemblea pubblica della Steat ha dato il suo verdetto. Remigio Ceroni è il nuovo presidente dell’azienda di trasporti pubblici del Fermano.
L’ex sindaco di Rapagnano succede a Fabiano Alessandrini e sarà supportato da un nuovo consiglio di amministrazione.
Al suo fianco, in qualità di vice, avrà Gioia Giandomenico; volto noto della politica elpidiense (Lega) nonché anima dell’associazione di commercianti Faleria Enjoy a Porto Sant’Elpidio. A completare il Cda ci sono Giovanni Balestrieri e Maurizio Laurenzi, nomi indicati dalla Provincia, e Simona Cardinali, indicazione arrivata dai Comuni su suggerimento di quello di Fermo. Dunque Ceroni sarà in carica per i prossimi 3 anni e avrà il compito di guidare un’azienda ad oggi sana dal punto di vista economico. Questo è quanto emerge dall’ultimo bilancio presentato da Fabiano Alessandrini.
Pertanto ha vinto la linea di chi desiderava avere un presidente con una esperienza maturata da ex sindaco di un piccolo paese della provincia fermana. Ma non solo, infatti Ceroni ha ricoperto anche il ruolo da senatore di Fi. «Deve avere tempo e conoscenza del territorio» aveva detto a riguardo il presidente della Provincia di Fermo, Michele Ortenzi, e così e stato. Inoltre è un profilo indubbiamente connesso ai banchi della politica che avrà il compito di continuare a mantenere un profilo economicamente sano della Steat e affrontare le nuove sfide, a partire dal rilancio dell’area Santa Lucia, la transizione energetica e il contenimento dei costi del carburante. Quest’ultima sicuramente giocherà un ruolo determinante per la nuova programmazione e ci sarà tanto da lavorare per ottenere dei fondi pubblici volti ad ammortizzare le ingenti cifre del caro energia.
Ascolta la notizia:
Invece per quanto riguarda il Collegio revisori conti, la presidenza è affidata a Ermanno Vitali, mentre i membri sono Ambra Fenni e Roberto Vittori. Il revisore conti unico è Monia Sergolini.
Novità, ma per molti versi preannunciata, almeno stando alle recenti dichiarazioni del presidente della Provincia, Michele Ortenzi, la scissione con la Trasfer. Dopo anni e anni di presidenza unificata, a guidare la Trasfer sarà Adolfo Virgili, dell’azienda Sam da Montegranaro. Un privato, dunque, subentra alla guida della Trasfer, società controllata all’80% dalla Steat stessa.
Articoli correlati:
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati