La Pizzeria “Le Papillon” continua a crescere e aderisce al progetto Aic per “l’Alimentazione fuori casa senza glutine”

ALTIDONA - La pizzeria si trova in via Cristoforo Colombo 12, e nel gennaio del 2020 è stato insignita del Premio di Eccellenza dalla prestigiosa guida "Peperoncino Rosso". Recentemente è entrata a far parte anche del circuito Aic (Associazione Italiana Celiachia) ottenendo l'abilitazione ad offrire un servizio idoneo al celiaco e qualitativamente ottimale

 

Un’imprenditrice, un’innovatrice, una master istruttrice pizzaiola, insomma, una donna dalle mille risorse. Isabella Cataldi è questo e molto altro, ma tutti la conoscono principalmente con il soprannome di Lorenza ed in qualità di proprietaria del ristorante pizzeria ‘Le Papillon’ di Marina di Altidona.

Il suo locale si trova in via Cristoforo Colombo 12 e, come vi avevamo raccontato in uno dei nostri precedenti servizi (clicca qui per leggere l’articolo) nel gennaio del 2020 è stato insignito del Premio di Eccellenza dalla prestigiosa guida “Peperoncino Rosso”. Un traguardo che aveva riempito d’orgoglio la Cataldi, vero fulcro della creatività, dell’amore e della passione che dal 2010 ad oggi hanno condotto la pizzeria a diventare una delle più famose della provincia di Fermo. Tuttavia tale riconoscimento non l’ha portata a cullarsi sugli allori, bensì la sua voglia di innovazione l’ha condotta a migliorarsi ulteriormente. Così, recentemente, ‘Le Papillon’ è entrata a far parte anche del circuito Aic (Associazione Italiana Celiachia) ottenendo l’abilitazione ad offrire un servizio idoneo al celiaco e qualitativamente ottimale.

Nel ricco menù del ristorante-pizzeria, infatti, oltre ai prelibati panini gourmet farciti con hamburger preparati con carni selezionate e disponibili in molte varianti, compaiono anche le pizze, che sono il vero punto di forza dell’attività. Di queste, oltre alle classiche, è possibile anche gustarne altre con farina di tipo 2 macinata a pietra, con farina ai cereali e con farina integrale. Ma la grande chicca culinaria riconducibile al circuito Aic riguarda gli intolleranti al glutine, i quali possono deliziarsi anch’essi con le pizze sfornate dalla Cataldi. Di fatto, nel menù vi è una sezione dedicata alle pizze 100% Gluten Free realizzate in un apposito laboratorio per pizze senza glutine.

Dietro questa continua voglia di Isabella Cataldi di implementare l’offerta culinaria e di abbracciare la modernità, c’è, però, molto lavoro. Innanzi tutto la continua ricerca di nuovi ingredienti di qualità che possano raccogliere il consenso dei clienti, sia nuovi sia storici. Ed al contempo l’intenzione di soddisfare ogni richiesta del consumatore, la quale al giorno d’oggi può essere variegata dinanzi a varie tipologie di clienti vegani, celiaci o vegetariani. Questo mix di esperienza e innovazione ha portato la Cataldi ad essere stimata anche da colleghi e aspiranti tali. Non a caso negli anni è diventata master istruttrice, finendo col diventare un punto di riferimento per i pizzaioli delle Marche attraverso corsi di formazione riconosciuti a livello europeo. Tali corsi hanno una durata di circa quaranta ore, tra teoria e pratica, e preparano i partecipanti ad affrontare al meglio il mondo del lavoro.

La Pizzeria ‘Le Papillon’ è aperta tutti i giorni dalle 19 a mezzanotte. Per prenotazioni chiamare lo 0734-937198 o consultare la pagina Facebook https://www.facebook.com/pizzerialepapillon/.

(Articolo promo-redazionale)

 

 

Articoli correlati:

“Le Papillon” e il suo Gluten Free sempre più Eccellenza della provincia: pizze bella da vedere, ottime da gustare e facili da digerire

Premio di “Eccellenza” alla Pizzeria Le Papillon dalla prestigiosa guida “Peperoncino Rosso”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti