Il Prefetto di Fermo Vincenza Filippi in visita al pastificio De Carlonis

INCONTRO sia istituzionale che umano, dettato dalla stima per chi ha fatto conoscere in tutto il mondo le produzioni tipiche del territorio. Filippi: «Spero che le istituzioni manifestino sempre la vicinanza agli imprenditori, a maggior ragione in questo periodo difficile, soprattutto a chi come voi esprime l’eccellenza di tutto un territorio»

Il Prefetto di Fermo Vincenza Filippi con Paolo De Carlonis

di Silvia Remoli

E’ una stretta di mano intrisa di fiducia, ammirazione e sostegno quella tra il Prefetto di Fermo Vincenza Filippi e Paolo De Carlonis: l’incontro tra le due ‘eccellenze’, la prima in qualità di organo istituzionale, la seconda quale rappresentante di qualità gastronomica apprezzata in tutto il mondo, è avvenuta proprio presso il noto pastificio dei fratelli Pietro e Paolo, che hanno preso il testimone della tradizione di famiglia da papà Enzo , onorandone i tanti sacrifici e portando quindi l’azienda ad altissimi livelli. 

Ed è stata proprio la Prefettura fermana a diffondere un comunicato stampa in cui ha fornito tutte le motivazioni sottese alla visita alla sede di Campofilone: 

«Nell’ambito delle visite istituzionali sul territorio provinciale, nella mattinata del 23 settembre 2022 il Prefetto Filippi si è recata presso l’Azienda “DE CARLONIS” di Campofilone (FM).

L’Azienda si trova nel distretto dei maestri “pastai”, che ha acquisito nel 2013 marchio I.GP. (Indicazione Geografica Protetta) dei “Maccheroncini di Campofilone”, legato alle tradizioni culinarie dell’area marchigiana.

La storia di questa realtà imprenditoriale parte da un piccolo negozio di pasta aperto nel 1968 dal Sig. Enzo De Carlonis, sino a quando i fratelli Paolo e Pietro, completati gli studi, trasformano l’azienda di famiglia in una grande realtà in campo produttivo e commerciale, fortemente legata alla sua terra e alle sue tradizioni, puntando sulle tipicità locali e proponendole, con grandi sacrifici, nelle fiere nazionali ed internazionali. Nell’anno 2007 nasce un nuovo ed innovativo stabilimento nel Comune di Campofilone, all’avanguardia nella produzione, distribuzione e commercializzazione di prodotti artigianali di pasta improntati alla qualità».

Con queste parole il Prefetto Filippi tratteggia i caratteri fondamentali del noto pastificio, che ha ben saputo coniugare tradizione e innovazione, manualità e sicurezza, genuinità ed export internazionale.

Peraltro questa non era la prima volta in cui un membro della famiglia De Carlonis incontrava Vincenza Filippi: proprio il Prefetto infatti, poco più di un anno fa, precisamente in data 2 Giugno 2021, in occasione della festa nazionale, ha insignito Paolo De Carlonis dell’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana, titolo che Paolo ha tenuto a condividere con i suoi cari e con tutti i suoi fedeli collaboratori, accomunati dalla passione per l’inimitabile prodotto locale e per la cura e la dedizione con cui lo hanno sempre realizzato (vedi articolo).           

Le parole di Paolo De Carlonis: « E’ sempre un’emozione ricevere una personalità come il Prefetto, che ho avuto già modo di conoscere precedentemente e che, in quest’ultima occasione, mi ha confermato la profondità del suo lato umano. Essendo notoriamente ormai prossima alla pensione, mi ha confidato che rimarrà sempre legata da un forte affetto ai nostri luoghi, in cui sta concludendo la sua carriera potendo così chiudere in bellezza l’ultimo mandato professionale. Ciò che mi ha piacevolmente colpito di lei è stata la curiosità con cui ha voluto conoscere il funzionamento dell’azienda e l’empatia con cui ha saputo comunicare tutta la sua vicinanza al nostro settore imprenditoriale, anch’esso fortemente colpito dall’esponenziale aumento delle spese energetiche: ha manifestato infatti un vivido interesse a tutti i nostri sistemi di controllo lungo l’intera filiera produttiva – a partire dal ricevimento delle materie prime, sino all’uscita del prodotto finito-  ed inoltre mi ha chiesto come  io e i miei colleghi stiamo vivendo questo periodo duro per via dei moltissimi rincari sui costi di produzione degli ultimi periodi, in particolare dovuti al caro energia e gas, con aumenti in percentuale del 300%. Le ho risposto, con estrema sincerità, che non possiamo pensare di poter continuare così ancora per molti mesi e che, se chi ci amministra non pensa a soluzioni concrete e immediate, avremo conseguenze devastanti in posti di lavoro e chiusura definitiva di aziende nel giro di pochissimi mesi. 

Pur con queste prese di coscienza e paure per il futuro incerto però,  noi proseguiamo con impegno e  a testa alta perché credo che siano anche incontri pieni di stima e di fiducia  reciproca come questi che ci fanno tenere duro,  e che rafforzano la ferma convinzione che il nostro territorio e la nostra clientela meriteranno sempre un prodotto di qualità».

Il Prefetto fermano Vincenza Filippi in visita al pastificio De Carlonis


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti