
Un frame relativo ad una gara interna di stagione della Monterubbianese (Campionato Regionale di Promozione, girone B). Fonte, profilo Facebook societario
FERMO – Rinnovato appuntamento con la pagina sportiva a mettere in luce l’apice del dilettantismo calcistico di provincia.
In Serie D, girone F, domenica caratterizzata dalla trasferta del Montegiorgio in casa del Trastevere, sfida valsa il nono passaggio di calendario e chiusa, purtroppo per le buone sorti rossoblù, con il 2-1 locale, a rendere inutile la marcatura montegiorgese di Antichi. Uno stop che in classifica lascia la truppa di mister Gianluca De Angelis all’interno dei bassifondi playout, a quota 8 punti, a tre gradini dalla parte solida della lista.
Scendendo nel massimo torneo regionale, l’Eccellenza, turno di campionato numero otto caratterizzato da partite esterne per le portacolori territoriali. La Sangiustese, compagine del dna maceratese ora domiciliata in quel di Montegranaro, è scesa in campo nella tana del Val di Chienti Ponte, per il derby tra sangiustesi. Gara finita ad appannaggio dei padroni di casa in virtù del triplice fischio a sancire il 2-1, con il gol dei rossoblù calzaturieri firmato dall’ex Titone. Viaggio verso il Piceno per l’Atletico Porto Sant’Elpidio, ospite della vice capolista Atletico Azzurra Colli, per un confronto terminato ancora una volta a sfavore dei biancoazzurri del tecnico Ottavio Palladini, battuti 1-0. Risultati che, alla luce delle dinamiche domenicali, vedono i risvolti di classifica con la Sangiustese in linea di galleggiamento nella parte riservata agli spareggi salvezza, con 9 punti, mentre l’Atletico Porto Sant’Elpidio resta desolatamente all’ultimo posto con 1 solo gettone.

L’ormai ex allenatore della Sangiustese, Matteo Possanzini, ed il vice Emanuele Liberti. Fonte, profilo Facebook societario
La sconfitta patita nella stracittadina tra compagini riconducibili al centro maceratese di Monte San Giusto ha quindi innescato profonde riflessioni in seno ai rossoblù. “La Sangiustese comunica, dopo attente valutazioni, di aver sollevato dall’incarico il tecnico Matteo Possanzini e il vice Emanuele Liberti. La decisione del club arriva dopo la sconfitta nel derby contro il Val di Chienti Ponte per 2-1 in quel di Villa San Filippo – si legge in un apposito comunicato societario rilasciato ai relativi canali social -. I rossoblù, dopo otto giornate di campionato, al momento occupano l’undicesima posizione con 9 punti all’attivo, frutto di due vittorie, tre pareggi e altrettante sconfitte. La società, che nelle prossime ore comunicherà il nuovo staff tecnico, ringrazia mister Matteo Possanzini ed Emanuele Liberti per l’impegno e la professionalità profusi in questi mesi e augura loro le migliori future soddisfazioni professionali”.
Sarà quindi Gabriele Morganti il nuovo allenatore della Sangiustese. Nel pomeriggio di mercoledì 2 novembre il club ha trovato l’accordo con il tecnico di Senigallia, che vanta anche un passato, tra le altre, alla Civitanovese. Classe 1958, è stato collaboratore tecnico alla Sampdoria e mister di Vigor Senigallia, Fano, Chieti, L’Aquila e Bellaria. Il neo mister calzaturiero, scelto dal ds Jonathan Proculo e dalla dirigenza sangiustese, esordirà domenica prossima in panchina contro il Montefano. Vice sarà Mauro Valentini, già trainer della Juniores; mentre restano il preparatore atletico Jacopo Petrucci e l’allenatore dei portieri Gabriele Cicioni.
Scendendo al metaforico piano sportivo sottostante, il girone B di Promozione, fermane andate in scena nel pomeriggio di sabato 29 ottobre, con relativa illustrazione ad inaugurarsi con il 4-0 rifilato dalla Palmense, sul fondo proprio, agli ospiti del Monticelli. Reti adriatiche quale computo delle doppiette firmate Biondi e Brunelli. Giornata all’insegna del successo, e della prolificità sotto porta, anche per la Monterubbianese, in casa dei piceni del Castel di Lama a passare con un rotondo 0-3 griffato Mascitti e dal doppio centro di Di Nicolò. Turno di calendario interno per il Monturano Campiglione, ad impattare sull’1-1 nel ricevere l’undici dell’Aurora Treia, gol calzaturiero di Frascerra. Mastica amaro la Futura 96, sconfitta 0-1 sul sintetico “Postacchini” di Capodarco dal blitz vincente del Corridonia, compagine dell’entroterra maceratese guidata però dal portoelpidiense Adolfo Rossi. In classifica Monterubbianese e Monturano Campiglione protagoniste della fascia playoff, appaiate a 12 punti; due gradini più in basso la Palmense, dunque al livello 10, rilanciata dal successo del fine settimana corrente. Con la battuta d’arresto la Futura scivola invece e pericolosamente al penultimo posto, con soli 6 punti, ad una sola lunghezza però dalla parte di classifica destinata ai playout.
Articolo correlato:
Serie D, Eccellenza e Promozione: l’analisi della giornata calcistica dei club del Fermano
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati