Raffica di interventi dei vigili del fuoco di Fermo, dal primissimo pomeriggio di oggi, per alberi caduti sulla strada o pericolanti. E gli uomini del 115 del comando provinciale di Fermo sono anche andati ad Umbertide, in ausilio dei colleghi umbri, per un supporto Sapr, ossia con i Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto. In altre parole con i droni per una mappatura del territorio umbro colpito in queste ore da violente scosse di terremoto.
Tornando alla lista di interventi nel Fermano, il primo sos è arrivato alle 13,30 da Montegiorgio per un albero pericolante lungo la sp 37. Da lì alle 14 quando il 115 è stato chiamato ad Amandola per altri alberi pericolanti lungo la sp 237. E alle 14,15 di nuovo a Montegiorgio, sempre lungo la sp 37, e sempre per alberi caduti. E poi ancora, alle 15, ad Amandola, questa volta in via Calvaresi. Alle 15,15 chiamata dalla sp 66, territorio di Monte Giberto, alle 15,45 da zona San Girolamo a Fermo mentre lle 16,45 dalla Valdete, sempre nel territorio comunale della città capoluogo di provincia. Un pomeriggio, dunque, a dir poco impegnativo per gli uomini e le donne del 115 chiamati a intervenire in diverse zone del Fermano, senza sosta.
C.N.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati